La nuova famiglia nell’ormai mutata concezione giurisprudenziale. Riduzione dell’assegno in caso di figli nati da successiva unione e perdita dell’assegno per nuova unione. Casistica e tendenze del nuovo diritto di famiglia

La nuova famiglia nell’ormai mutata concezione giurisprudenziale.  Riduzione dell’assegno in caso di figli nati da successiva unione e perdita dell’assegno per nuova unione. Casistica e tendenze del nuovo diritto di famiglia

Da diverso tempo assistiamo ad una evoluzione legislativa e giurisprudenziale in materia di diritto di famiglia. Evoluzione che negli ultimi tempi ha ricevuto particolare impulso soprattutto in conseguenza di una mutata sensibilità del legislatore e dell’interprete rispetto ai criteri tradizionali , validi per molti decenni , di concezione della famiglia. I rapporti personali, sulla base […]

La Cassazione e la questione delle telecamere di videosorveglianza. Nuovo orientamento: le immagini vanno sempre trattate come dati personali

La Cassazione e la questione delle telecamere di videosorveglianza. Nuovo orientamento: le immagini vanno sempre trattate come dati personali

ROMA – Diversi utenti del nostro sito web hanno domandato se fosse lecito istallare telecamere di videosorveglianza all’interno di esercizi commerciali per motivi di sicurezza. La sentenza n. 17440 del 2/09/2015 della Corte di Cassazione, seconda sezione civile, offre l’occasione per affrontare il tema dell’istallazione e l’utilizzo di telecamere di videosorveglianza senza trascurare il fatto […]

La band casertana “Strange Cargo” fa il giro del mondo. Consenso del pubblico per il single “Selfie”, anticipazione dell’album che sarà pubblicato tra poche settimane

La band casertana “Strange Cargo” fa il giro del mondo. Consenso del pubblico per il single “Selfie”, anticipazione dell’album che sarà pubblicato tra poche settimane

CASERTA/VITULAZIO – STRANGE CARGO è una band composta da musicisti casertani, da anni protagonisti della scena musicale nostrana ed attualmente impegnati nella realizzazione del loro primo lavoro discografico.  In anticipazione la band ha  pubblicato in rete e diffuso in radio il single “Selfie”, che in soli pochi giorni ha avuto positivo riscontro da parte degli […]

Si ri-comincia dall’APC: nuovo progetto di formazione del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese con il supporto di artigiani, imprenditori e realtà commerciali della provincia di Caserta

Si ri-comincia dall’APC: nuovo progetto di formazione del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese con il supporto di artigiani, imprenditori e realtà commerciali della provincia di Caserta

APC – Aziende per la Cultura è il nuovo progetto di formazione ideato dallo studioso Massimo Gerardo Carrese, esperto di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, meglio noto come “il fantasiologo”, impegnato da anni sul territorio locale, nazionale ed estero nell’ambito della formazione e della divulgazione in università, scuole e ambiti sociali dei suoi studi su fantasia […]

Ko Un, il poeta sudcoreano tradotto in Italia da LietoColle

Ko Un, il poeta sudcoreano tradotto in Italia da LietoColle

Vincenza D’Urso, docente di lingua e letteratura coreana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha tradotto la raccolta di poesie che ora LietoColle pubblica in una nuova edizione con il titolo L’isola che canta. Ko Un è poeta, scrittore, saggista, autore teatrale e pittore sudcoreano, ha pubblicato oltre centoventi volumi, tra cui molti volumi di poesia, […]

La “pizza figliata” diventa protagonista di un documentario realizzato nell’antico rione di “Partignano”

La “pizza figliata” diventa protagonista di un documentario realizzato nell’antico rione di “Partignano”

PIGNATARO M. – Era stato preannunciato pochi giorni fa ed è stato lanciato in anticipo rispetto ai tempi previsti, in ogni caso è visibile online il documentario sul rito della “pizza figliata”, il dolce tipico fatto con miele e noci la cui ricetta viene tramandata da tre secoli nel quartiere “Partignano” di Pignataro Maggiore. Il […]

Pietramelara, al via i corsi dell’associazione culturale ‘Amadeus’

Pietramelara, al via i corsi dell’associazione culturale ‘Amadeus’

PIETRAMELARA –  L’associazione culturale ‘Amadeus’ di Pietramelara, nata nel 2012, si propone di diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e non, di ampliare la conoscenza dell’arte musicale e di trasmettere l’amore per la musica come valore sociale. L’associazione ‘Amadeus’ lo scorso anno ha istruito un grande numero di allievi e nel saggio finale, svoltosi […]

“Terra di Lavoro”, la poesia di Fabio Pusterla dedicata a Peppe Rotoli e Giovanni Nacca, nel nuovo numero della rivista “Graffiti”. Farà parte anche della raccolta Argéman

“Terra di Lavoro”, la poesia di Fabio Pusterla dedicata a Peppe Rotoli e Giovanni Nacca, nel nuovo numero della rivista “Graffiti”. Farà parte anche della raccolta Argéman

PIGNATARO M. – Nel nuovo numero della rivista comasca “Graffiti, Quaderno trimestrale di Attualità e Confronto” c’è anche un pezzo della provincia casertana e di Pignataro Maggiore. La poesia “Terra di Lavoro” di Fabio Pusterla, dedicata a ‘Giovanni Nacca e Beppe Rotoli che resistono’, compare nella sezione ribalta/poesia grazie a un articolo di Elisabetta Motta, […]

Immagini da “Cales, Oasi della Storia, Sentieri del Respiro”: uno spot magistrale per rilanciare il territorio

Immagini da “Cales, Oasi della Storia, Sentieri del Respiro”: uno spot magistrale per rilanciare il territorio

CALVI R. – Dalle inchieste ai reportage, non sono mai banali i lavori del giornalista Salvatore Minieri e di Tony De Angelis che, negli ultimi anni, hanno realizzato importanti servizi come quello sul “Laghetto degli orrori” di Capua, sull’interramento di rifiuti nell’Agro caleno e sulla difficile realtà di Castelvolturno. Firme di giornalismo di inchiesta importanti, […]

“Briganti o emigranti. Sud e movimenti tra con ricerca e studi subalterni”(Ombre Corte). In vendita il libro a cura di Orizzonti Meridiani con contributo del Tempo Rosso

“Briganti o emigranti. Sud e movimenti tra con ricerca e studi subalterni”(Ombre Corte). In vendita il libro a cura di Orizzonti Meridiani con contributo del Tempo Rosso

PIGNATARO M. – Siamo lieti di comunicare la pubblicazione del libro Briganti o emigranti. Sud e movimenti tra conricerca e studi subalterni (ombre corte, uscito il 12 febbraio). Il volume raccoglie contributi provenienti dall’esperienza di Orizzonti Meridiani, rete militante di autoformazione, inchiesta ed elaborazione, che si propone di costruire un nuovo discorso del sud e […]