Grillo si infuria e accusa di falsità un cronista politico. Proteste e solidarietà

 Vasco Pirri Ardizzone aveva fatto una domanda sgradita al capogruppo dei senatori del Movimento 5 Stelle. Insieme ad altri giornalisti parlamentari aveva riferito indiscrezioni a proposito di un possibile appoggio alla nascita di un governo ibrido, né tecnico né politico. La solidarietà di Ossigeno al giornalista. OSSIGENO – Roma, 30 marzo 2013 – Dopo gli

L’atlante delle minacce. I dati di Ossigeno navigabili sul web in formato Open Data

OSSIGENO – Roma, 29 marzo 2013 – Dice più di mille discorsi la mappa di Freedom House, che abbiamo già mostrato, che dipinge di giallo l’Italia mettendola alla pari dei Balcani per quanto riguarda le libertà di stampa. Chi vuole conoscere davvero l’Italia, da oggi deve affiancare   a questa mappa le cartine geopolitiche dai bei colori, navigabili,

“Spesso sono solo”, dice Leonardo Orlando, cronista col vizio della notizia

“Spesso scrivo notizie delicate prima degli altri e spesso sono solo a raccontare ciò che accade. So bene che ciò mi espone al rischio di ritorsioni. Avvertivo una tensione crescente”, dice il corrispondente della “Gazzetta del Sud” da Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) la cui auto nei giorni scorsi è stata data alle fiamme. di

Segreto professionale ai pubblicisti. FNSI e Assostampa Sicilia: Bene Antimafia

OSSIGENO – Roma, 28 marzo 2013 – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Siciliana della Stampa hanno espresso soddisfazione per la proposta della Commissione parlamentare Antimafia di estendere ai giornalisti pubblicisti il diritto di ricorrere al segreto professionale per tutelare le loro fonti confidenziali. In coda: i casi trattati da Ossigeno che confermano quanto sia

Franco Abruzzo, 50 anni di giornalismo, racconta quando fu minacciato da Liggio

OSSIGENO – Milano, 28 marzo 2013 – Oggi Franco Abruzzo ha ricevuto a Milano la medaglia d’oro di veterano della cronaca per i suoi 50 anni di giornalismo, attività che prosegue cercando con certosina pazienza e segnalando quotidianamente sul suo sito  tutte le notizie che possono interessare i giornalisti e la loro attività. Franco fa questo

Mafia. A Barcellona Pozzo di Gotto incendiata auto di un corrispondente

OSSIGENO – Messina, 26 marzo 2012 – L’auto del cronista Leonardo Orlando, corrispondente del quotidiano “La Gazzetta del Sud” da Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) è stata incendiata durante la notte. La Ford Focus era parcheggiata in strada, presso l’abitazione del giornalista. L’incendio è di origine dolosa, hanno accertato i vigili del fuoco. Leonardo Orlando ha 51 anni.