CASERTA – Ancora in salita la curva dei contagi da coronavirus in provincia di Caserta: l’Asl attesta 914 nuovi positivi. D’altra parte, tuttavia, cresce anche il numero dei guariti:
CASERTA – Il numero dei guariti (401) non riesce a invertire il trend negativo in provincia di Caserta. Il dato dei contagi da coronavirus, infatti, segna anche oggi un aumento significativo (938):
VITULAZIO – Il Sindaco di Vitulazio, l’avvocato Raffaele Russo, con una nota ufficiale dell’Ente Comunale, indirizzata alle massime autorità provinciali e regionali sanitarie e di pubblica sicurezza, ha denunciato alcuni “ritardi nella somministrazione di tamponi Covid-19” che a suo dire sono “atti discriminatori” nei confronti della comunità vitulatina. Una vera e propria denuncia, quella del […]
PIGNATARO MAGGIORE – Un aggiornamento in merito all’articolo che abbiamo pubblicato in data 6 novembre 2020, con il titolo: “PIETRO RICCIARDI AVEVA AUSPICATO L’ARRIVO DELLA PANDEMIA IN PAESE E IL SUO MALAUGURIO È STATO PURTROPPO ESAUDITO: POVERTÀ, PAURA, MALATTIA E MORTE DA COVID ATTANAGLIANO PURE PIGNATARO MAGGIORE – MA LA MIRA DEL DESTINO NON È […]
CASERTA – L’Asl di Caserta dà metaforicamente una nuova mazzata ai cittadini della provincia di Caserta: il numero dei contagi, infatti, continua a salire sopra i 1000:
SPARANISE – Di seguito il comunicato stampa della Federazione del Sociale USB – Caserta: Calenia Energia S.p.a.ha chiesto un ampliamento dell’impianto di Sparanise. Lo scorso luglio la multinazionale ha comunicato al Ministero dell’Ambientela volontà di installare nello stabilimento casertano un ulteriore gruppo di generazione a ciclo combinato. “Una pessima notizia per un’area industriale con croniche carenze […]
PIGNATARO MAGGIORE – Il traballante sindaco Giorgio Magliocca è stato costretto ad ammettere il suo plateale fallimento, scrivendo tra l’altro su Facebook: “In questa settimana il numero dei contagiati nel nostro comune è vertiginosamente aumentato”. A Pignataro Maggiore la situazione è fuori controllo da parecchio – aggiungiamo noi – e non poteva che finire così […]