SPARANISE – Nel paese feudo del clan Papa e delle lobby che hanno fortemente voluto la centrale a turbogas dell’”inciucio” tra centrodestra e centrosinistra, dove la censura del potere ostacolava ogni tipo di voce contraria alla struttura voluta dal binomio Hera – Cosentino, si ritorna a parlare di temi scottanti. Il merito questa volta è […]
AGRO CALENO – Molti cittadini ci chiedono della raccolta firme per due referendum molto discussi, promossi rispettivamente dall’Unione Popolare e dal Comitato del Sole. I due quesiti referendari, per i quali è possibile recarsi a firmare presso i Comuni di residenza fino al 26 luglio, mirano entrambi ad abolire i privilegi della “casta”, anche se […]
CASAL DI PRINCIPE -E’ arrivata ad un punto decisivo l’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli ribattezzata “il principe e la (scheda) ballerina”, per il quale rischiano il rinvio a giudizio sessantanove persone accusate a vario titolo di falso, corruzione e voto di scambio, il tutto aggravato dall’aggravante dell’articolo 7 della Legge Antimafia, per aver […]
PIGNATARO M. – Siamo in grado di rivelare ai nostri (pochi) lettori il contenuto della informativa antimafia emessa dalla Prefettura di Caserta il 19 giugno 2012 a carico del Consorzio di cooperative sociali “Icaro”, coinvolto pesantemente nello scandalo dei beni confiscati alla camorra allorché era sindaco di Pignataro Maggiore Giorgio Magliocca. L’esistenza del documento era […]
VITULAZIO – Che bel giorno la domenica, le persone si riposano, sono tranquille, camminano per il paese, sono rilassate, perché ci dobbiamo “avvelenare” davanti ai manifesti politici affissi per il paese? Vitulazio è entrato nella logica della “politica del manifesto”, la domenica è il giorno designato dai nostri cari politici per informarci sui misteri della […]
PIGNATARO M. – Effetto Magliocca: la seconda sezione della Corte d’Assise di Santa Maria Capua Vetere, in data 18 luglio 2012, ha respinto – perché “intempestiva”, cioè in ritardo – la richiesta della attuale Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore di costituirsi parte civile contro la potente e sanguinaria cosca mafiosa Lubrano-Ligato. La decisione sulla costituzione […]
VITULAZIO– Luglio mese decisivo per le sorti del calcio vitulatino. Lo spareggio perso il 13 Maggio scorso contro il Teano ha sentenziato per il secondo anno consecutivo la retrocessione della squadra vitulatina. Come una mano venuta dal cielo l’anno scorso la S.S. Vitulazio scongiurò la Prima Categoria con un ripescaggio; bene, lo stesso potrebbe succedere […]
PIGNATARO M. – Si dovrebbe aprire domani (18 luglio) alle 12, davanti alla Seconda Sezione della Corte d’Assise del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il processo scaturito da uno dei filoni dell’inchiesta denominata “Caleno” e che si è concentrata sulle attività illecite perpetuate nell’Agro Caleno dai clan Lubrano-Ligato e dei “casalesi”. Questo filone, che […]
VITULAZIO – Al Consiglio Comunale di giovedì scorso convocato dalla Presidente Giovanna Pezzulo tra i vari punti all’odg (oneri di urbanizzazione per insediamenti industriali e artigianali; oneri di urbanizzazione ambito urbano; costi di costruzione per la logistica; costo di costruzione edilizia convenzionata; nomina commissione locale per il paesaggio. L-R. n. 10/82 e art. 148 del […]
VITULAZIO – Prendiamo spunto dal bando di gara emanato dal Comune di Vitulazio inerente il servizio di trasporto pubblico per le scuole vitulatine, emanato il 13 luglio per un importo di 118mila euro e che dà l’affidamento alla ditta vincitrice per i prossimi tre anni scolastici (dal 2012/2013 al 2014/2015), per tornare di nuovo sulla […]