PIGNATARO M. – Spuntano sempre nuove conferme sul fatto che non sta passando sotto silenzio, a livello nazionale, la presenza al Comune di Roma dell’alemanniano d’acciaio Giorgio Magliocca, ex sindaco di Pignataro Maggiore, città tristemente conosciuta quale “Svizzera dei clan”. Apprendiamo, infatti, che si è parlato di lui anche in Commissione parlamentare antimafia, in data […]
PIGNATARO M. –Tiene ancora banco sul settimanale “l’Espresso” il caso del concorso per tre avvocati dirigenti del Comune di Roma, severissima selezione dove alla fine delle tre prove scritte il giurista più insigne era risultato il preparatissimo alemanniano d’acciaio Giorgio Magliocca, ex sindaco di Pignataro Maggiore. Dopo l’articolo del giornalista Lirio Abbate – di cui […]
PIGNATARO M. – Dichiarazioni spontanee del comandante dei vigili urbani di Pignataro Maggiore, capitano Alberto Parente, in data 10 marzo 2015 al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, davanti al Giudice dell’udienza preliminare, dottor Sergio Enea. Secondo quanto si è appreso, si è trattato di una vera e propria arringa (anzi un’auto-arringa), con la quale […]
PIGNATARO M. – Nel frattempo, il segretario del Pd di Pignataro Maggiore, Pier Nicola Palumbo, si è dimesso da assessore-vicesindaco – dovendo fare spazio in Giunta all’estremo soccorritore Giuseppe Giordano (assessore semplice, vicesindaco è invece diventato Giorgio Valente) -, ricevendo in cambio quale premio di consolazione il posto di rappresentante del Comune all’Asi (Consorzio per […]
PASTORANO – In data 9 febbraio 2015 avevamo pubblicato un articolo, con il titolo: “UN’ALTRA PESANTE BORDATA PER LA FAMIGLIA CATURANO DA UNA SENTENZA DEL TAR RIGUARDANTE L’INTERDITTIVA A CARICO DEL LORO PARENTE PIETRO VENTRONE E DI “VE.CA. SUD AUTOTRASPORTI S.R.L.” – SCONFITTA PER L’AVVOCATO CARLO SARRO, DEPUTATO E COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA”. La […]
PIGNATARO M. – “Attesa la fondatezza dell’odierno appello, invero, il provvedimento regionale con cui è stata dichiarata la decadenza dell’autorizzazione unica per cui è causa cessa di produrre qualsivoglia effetto giuridico e, pertanto, la società può ragionevolmente riprendere i lavori ed ultimare la centrale già realizzata al 95%, come precisato nel ricorso”: è questo il […]
PIGNATARO M. – In data 22 febbraio 2015 avevamo ripreso su “Pignataro Maggiore News” un articolo pubblicato dal settimanale “l’Espresso” da Lirio Abbate dedicato al succoso concorso per tre avvocati dirigenti del Comune di Roma, severissima selezione che alla fine delle tre prove scritte aveva incoronato quale giurista più preparato l’alemanniano d’acciaio Giorgio Magliocca, ex […]
PIGNATARO M. – Sta per concludersi davanti ai giudici del Tribunale amministrativo regionale della Campania di Napoli quella che nell’opinione pubblica locale è stata ribattezzata la “guerra della piscina”, scatenatasi tra i fratelli Giovanni Pio, Pasqualino e Maria Pia Del Vecchio, da una parte, ricorrenti, e il cardiologo Luigi Argenziano e il Comune di Pignataro […]
PIGNATARO M. – Enzo Palmesano, giornalista professionista, vittima di reato di tipo mafioso, ha depositato in data 24 febbraio 2015 al Comune di Pignataro Maggiore una nota in cui lancia l’allarme cosche per il nuovo piano regolatore (adesso denominato PUC); il documento è indirizzato al sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali. Lo stesso esposto-denuncia […]
PIGNATARO M. - Diventa un caso di rilevanza nazionale - come era inevitabile, data la portata della questione - il concorso per tre avvocati dirigenti del Comune di Roma. Il settimanale ”L’Espresso”, infatti, ne ha parlato in un articolo a tutta pagina firmato da Lirio Abbate, con il titolo: Concorso tra amici, accendendo i […]