Cittadini di Bellona si sono costituiti parte civile nel processo a carico di Gennaro Bruno, amministratore delegato del centro di stoccaggio rifiuti Ilside

Cittadini di Bellona si sono costituiti parte civile nel processo a carico di Gennaro Bruno, amministratore delegato del centro di stoccaggio rifiuti Ilside
La vicenda dell'Ilside ha scosso le coscienze dei cittadini

BELLONA – Alla prima udienza dibattimentale del giorno 11 luglio 2016 presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere  – Sezione Penale –  dinanzi al Giudice Dott.ssa Comella si è tenuto il processo penale n. 5966/13 mod. 21 a carico di Bruno Gennaro per il reato di cui all’art. 256 co. 1 lett. b) e co. 4 D.Lvo 152/2006 81 c.p.v. c.p. (Reati ambientali), nel corso della quale sono stati ammessi parte civile 18 cittadini di Bellona, abitanti e proprietari terrieri nella zona limitrofa al C.D.R. ILSIDE, località Ferranzano. Contestualmente la stessa ditta ILSIDE S.r.L., in persona del Curatore Fallimentare p.t. Dott. Vincenzo Cucco è stata ammessa parte civile.

Nel corso dell’udienza dibattimentale sono stati escussi i testimoni del P.M. i quali hanno espressamente evidenziato lo stato di abbandono del sito e rilevato la totale difformità dello stato reale di deposito e stoccaggio dei rifiuti pericolosi e non rispetto a quanto autorizzato dall’Ente Regione Campania, con conseguenze gravissime per la salubrità ambientale. Nel corso dell’interrogatorio, tra le gravi irregolarità di gestione, gli avv. del Codacons hanno fatto emergere che nel sito è presente un impianto di depurazione acque, contenute in vasche, di incerta provenienza. Allo stato l’impianto di depurazione risulta inattivo ed il percolato presente in loco, in caso di pioggia, sversa rovinosamente nelle acque del fiume Volturno.

L’attività penale di costituzione è stata svolta dal Codacons Onlus sede di Bellona in persona dell’avv. Maria Celeste Cafaro quale rapp.te legale  della sede e dall’avv. Catia Tartaglione quale rapp.te di sede della medesima.

Il detto processo proseguirà il prossimo 18 ottobre 2016 per il prosieguo dell’istruttoria dibattimentale.

C.S.

Commenta con Facebook