BELLONA – Continua con il numero 5 “A mano libera”, il foglio informativo realizzato dal gruppo politico Speranza per Bellona e distribuito gratuitamente a intervalli non periodici nella cittadina ai piedi del Monte Rageto.
Questa volta ad aprire il numero troviamo due pezzi molto critici. Il primo riguarda l’esclusione del Comune di Bellona dalla graduatoria del bando regionale per il finanziamento di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica su edifici pubblici. Pare che infatti l’esclusione sia dovuta non a difetti del progetto presentato dal settore lavori pubblici, al tempo del bando guidato dall’ing. Girolamo Parente, ma ad una presentazione fuori termine massimo di soli 46 minuti.
Il secondo pezzo della prima pagina ・ relativo invece all’evento promosso dagli speranzini domenica 6 Aprile, rivolto agli operatori commerciali di Bellona. Il contenuto ・ molto critico nei confronti dell’amministrazione comunale, che a quanto pare non ・ stata presente all’incontro, e verso i commercianti stessi, che si sono disinteressati della tematica trattata.
Il numero 5 prosegue poi con la solita pagina dedicata alla pubblicazione delle determine e di altri documenti relativi agli articoli del foglio informativo.
A completare il tutto un articolo di Don Carlo Iadicicco, sull’incontro svoltosi il 24 Novembre scorso sul tema della situazione rifiuti in Campania e moderato dallo stesso ex missionario, e un articolo a firma di Alessandro Buffardi sul lavoro svolto dall’associazione di volontariato Jerry Essan Masslo a Castelvolturno.
Speranza per Bellona ricorda inoltre che in occasione della festa patronale sarà proposta la seconda edizione della mostra dedicata alla tradizione bandistica bellonese, e invita tutti i cittadini bellonesi in possesso di qualsiasi materiale di tipo fotografico, strumentale, video e musicale da poter esporre a contribuire all’ampliamento dell’evento.
Gaetano De Luca