Elezioni amministrative 2016, a Sparanise le liste svelano i programmi futuri e gli obiettivi da proporre agli elettori

Elezioni amministrative 2016, a Sparanise le liste svelano i programmi futuri e gli obiettivi da proporre agli elettori




SPARANISE – Con la scelta dei candidati e la presentazione delle liste elettorali arriva anche la pubblicazione dei programmi che tracciano le linee guida dall’azione amministrativa. Le tre liste in campo Uniti per Sparanise, Alleanza Insieme per Sparanise e Sparanise in Movimento cominciano a rendere noti i punti essenziali attorno ai quali si svilupperà l’iniziativa politica dei rispettivi gruppi qualora dovessero riuscire ad ottenere la maggioranza dei seggi in consiglio comunale.
La prima lista a pubblicare il programma on line (lo trovate qui) è Sparanise in Movimento che, con una lettera agli elettori a firma del candidato sindaco Salvatore Martiello, racconta le ragioni che hanno spinto “un gruppo di amici che si incontravano per ragionare su iniziative da proporre all’amministrazione locale”, come egli stesso lo definisce, a “provare a vincere le elezioni a Sparanise”. Un ambizioso disegno in cui competenza ed onestà sarebbero le discriminanti tra la lista di Martiello e le altre. Caratteristiche dalla forte valenza etica poste come principi fondanti di un progetto politico volto a “cambiare un sistema che dura da venti anni, che ha seminato paure, divisioni, disamore per il proprio paese”.
Una critica implicita alla classe politica che ha finora amministrato Sparanise. Critica che, di fatto, dovrà fare i conti con la scelta –che rappresenta una novità rispetto alla passata esperienza elettorale- di candidare politici navigati come Umberto Ferrone e Armando Giramma. Una decisione che talvolta viene utilizzata come argomento critico dai suoi detrattori ma che, tuttavia, potrebbe conferire a Sparanise in Movimento la capacità di attrarre nuovi consensi.
Il programma, definito Patto con il Cittadino, è articolato in dieci capitoli: Per i giovani e il lavoro; Per l’ambiente e lo sviluppo del territorio; Per l’efficienza dell’amministrazione e per il cittadino; Per il sociale; Per la scuola, la formazione e il tempo; Per la viabilità; Per la Sicurezza.
Lavoro e ambiente vengono messi saggiamente al primo posto, rappresentando senza dubbio alcuno i due temi caldi che caratterizzeranno questa campagna elettorale. Il primo, che troppo spesso viene utilizzato come arma di ricatto e va ad alimentare il voto di scambio, ed il secondo che tormenta i sonni dei cittadini del territorio, vessati da un continuo ed incontrollato aumento dell’inquinamento.
Nel complesso il programma è articolato ma sintetico ed utilizza un registro comunicativo semplice e diretto, come nello stile di questa formazione. Segnaliamo che, tra le compagini che si presentano alle amministrative, Sparanise in Movimento è l’unica ad avere un livello di comunicazione adeguato, con una pagina Facebook sempre aggiornata ed un sito internet molto ben fatto, all’interno del quale è possibile trovare i nomi dei candidati, il programma e diverse informazioni utili sulla lista e sulle iniziative svolte.
Se a questa rinnovata capacità comunicativa corrisponderà un aumento del peso elettorale di Martiello e i suoi è tutto da vedere. Di sicuro si può ipotizzare un aumento dei consensi, ma quanto questo sarà incisivo è difficile da prevedere. Ricordiamo che alle amministrative del 2014 la lista ottenne 608 voti pari al 12,13% del totale.

https://youtu.be/AIEOck4INRE

Teodosio Lepore (teodosio.lepore@gmail.com)

Commenta con Facebook