Elezioni amministrative 2016, “La Casa Comune punta al rilancio economico della propria comunità”

Elezioni amministrative 2016, “La Casa Comune punta al rilancio economico della propria comunità”

CAMIGLIANO – La lista “La Casa Comune” fa il punto della campagna elettorale dopo l’ultimo incontro in piazza Kennedy a Camigliano:

Domenica sera in piazza Kennedy c’è stato il quarto incontro con  gli elettori organizzato dai candidati della Lista Camigliano La Casa Comune, impegnati nella prossima tornata elettorale per le Amministrative del 5 giugno.

Il candidato a sindaco Giuseppe Valle ha continuato ad illustrare il progetto amministrativo che, tra le altre cose, vede la possibilità di costruire una serie di eventi da sviluppare nelle vie e nei principali cortili del paese, con una scelta strutturata di attività letterarie, musicali, teatrali, enogastronomiche, agricole e ludiche per gli adulti ed i bambini.

Si punta a realizzare un cartellone di eventi ricco ed interessante, capace di spingere i visitatori a fermarsi a dormire in paese, grazie ad una capacità ricettiva ottenuta mediante un progetto di albergo diffuso, ulteriore elemento di spinta economica per i cittadini camiglianesi.

Se nell’arte si possono leggere gli aspetti più fecondi della comunità umana, allora l’arte diventa per La Casa Comune l’elemento generatore di quella che è stata definita “una nuova stagione”.

Margherita di Niola  ha ricordato come  possano essere in particolare le testimonianze dell’epoca classica uno dei punti di partenza del rilancio di Camigliano, a patto di coinvolgere tutta la comunità , non solo dal punto di vista organizzativo, ma soprattutto emotivo.  A Camigliano, infatti, ci sono 31 siti archeologici da valorizzare e far scoprire anche e soprattutto agli abitanti delle provincie vicine.

Come ricordato da Nadia Ucciardello, un’oculata gestione dell’ambiente, mediante la costruzione di  percorsi della vita, molto graditi ai numerosi sportivi locali e non solo, e passeggiate naturalistiche, dovranno contribuire alla crescita del benessere dei cittadini di Camigliano, ma anche di coloro che sceglieranno di visitare il nostro paese.

I componenti di questa compagine elettorale, che punta a diventare un movimento, sono consapevoli che l’identità e lo sviluppo economico del piccolo centro in cui vivono, si giochi sulla capacità  di promuovere collettivamente una visione comune del proprio progetto elettorale.

Dichiarano anche che un’identità forte, scelta in maniera condivisa, possa diventare  il punto di partenza per una serie di attività economicamente redditizie, da realizzare grazie alla. consapevolezza delle proprie capacità, ad una programmazione chiara, sviluppata in modo assolutamente trasparente, che sfrutti tutte le possibilità finanziarie che vengono offerte a livello nazionale ed europeo.

Il gruppo de La Casa Comune auspica che, da questi progetti, scaturisca un ulteriore e significativo progresso non solo in ambito economico, ma, a cascata, soprattutto nella qualità della vita di tutti i cittadini camiglianesi.

Intanto già è preannunciato un ulteriore incontro per lunedì30, inserata, sempre in piazza Kennedy, per discutere insieme di lavoro, con il candidato Antonio Veltre e di scuola e di sport con tutti gli altri componenti della lista numero 1 Camigliano La Casa Comune.

C.S.

Commenta con Facebook