Elezioni amministrative: il sindaco Raimondo Cuccaro si ricandida? Avanza l’ipotesi Campanianotizie

Elezioni amministrative: il sindaco Raimondo Cuccaro si ricandida? Avanza l’ipotesi Campanianotizie

PIGNATARO M. – Da almeno due anni le elezioni amministrative pignataresi di questa primavera sembravano avere un solo dogma: la non ricandidatura dell’attuale sindaco Raimondo Cuccaro. Una scelta dettata da tante ragioni: lo scarso appeal con l’elettorato, l’età, le mutate condizioni politiche. Oggi quel dogma è stato scalfito da una notizia diffusa dal quotidiano online www.campanianotizie.it. Secondo la testata diretta da Mario De Michele, il primo cittadino potrebbe decidere di ripresentarsi alle elezioni per riunire il centrosinistra. Dopo mesi nel corso dei quali si dava per scontata la candidatura a sindaco di Gaetano Fucile con l’appoggio proprio di Cuccaro (per dare continuità a quello che resta dell’Amministrazione comunale), arriva una notizia che alcuni ambienti politici locali considerano verosimile anche se improbabile.

Il centrosinistra pignatarese – primi fra tutti alcuni attuali amministratori – non accetterebbe la candidatura in una lista con Fucile sindaco, per evidenti incompatibilità politiche (il consigliere comunale di Amare Pignataro è commissario della sezione di Forza Italia). Concetto che evidentemente è stato ribadito domenica sera (24 gennaio) nel corso di una riunione tra dirigenti e militanti del Partito Democratico, alla quale ha partecipato anche la componente ex diessina del circolo. Questo, però, potrebbe non bastare per convincere Cuccaro a tentare di nuovo la sfida elettorale, vista l’aria che tira in paese e il consenso ridotto al lumicino. Una candidatura personale per una sconfitta scontata sembra francamente fuori discussione – almeno secondo quanto riferiscono ambienti vicini a Palazzo Scorpio. L’unica carta da giocare in questo momento sarebbe quella di calare un asso, un candidato a sindaco proveniente dalla società civile utile a unire la maggioranza e a far dimenticare – forse – ai cittadini l’ultimo quinquennio. Diversamente sarà arrivata definitivamente al capolinea, non solo il progetto politico nato intorno Cuccaro, ma tutta la sinistra pignatarese.

Red. pol.

Commenta con Facebook