Esce la rivista cartacea  di poesia “Il sarto di Ulm”

Esce la rivista cartacea  di poesia “Il sarto di Ulm”

“Il sarto di Ulm” è una nuova rivistadi poesia. Ad editarla è la casa editrice calabrese Macabor.  La redazione si avvale della competenza di giornalisti, scrittori e critici letterari. Il direttoreè lo scrittore e critico Bonifacio Vincenzi  e il responsabile, il giornalista e scrittore Silvano Trevisani.

In questo primo numero ampio spazio è dedicato al poeta pugliese Cristanziano Serricchio, scomparso nel 2012. A presentarlo è Silvano Trevisani. Altri  interventi sulla poesia italiana del presente e del passato e sulla poesia straniera arricchiranno questo fascicolo: Luca Benassi ha parlato della poetessa macedone Nataša Sardzoska; Bonifacio Vincenzi della giovane poetessa Giorgia Esposito e a seguire poi della poesia di Franco Dionesalvi.

Importante il ricordo dei poeti scomparsi  Dario Bellezza e Giuseppe Selvaggi presentati rispettivamente da Luigi Fontanella e Pino Corbo.

Si potranno leggere, inoltre, poesie di Claudio Alvigini, Lucia Gaddo Zanovello e Francesco S. Mangone.

Il fascicolo si chiude con la rubrica delle recensioni su libri di poesia e sulla poesia usciti negli ultimi due anni. In questo numero recensioni di Bonifacio Vincenzi, Antonio Spagnuolo, Franco Trifuoggi, Mariapia L. Crisafulli e Marta Celio. Per contattare la rivista  scrivere a ilsartodiulm@libero.it

http://www.macaboreditore.it/home/index.php/libri/hikashop-menu-for-categories-listing/product/106-il-sarto-di-ulm-%E2%80%93-n-1-%E2%80%93-cristanziano-serricchio-la-poesia-e-un-seme-di-eternita

 

 

Commenta con Facebook