PIGNATARO M. – Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Gaetano Fucile:
“ASPETTANDO ………………… PASSARO!”
Qualche settimana fa, ai consiglieri di opposizione e a due giornalisti locali, è pervenuta una lettera anonima, nella quale si denunciava l’esistenza di una truffa posta in atto dalla soc. GE.SIA. srl ai danni della soc. Patrimonio Pignataro srl, (quindi dei cittadini di Pignataro Maggiore) attraverso la maggiorazione del peso dei rifiuti al momento del conferimento in discarica, ovvero registrando un peso maggiore rispetto a quello realmente conferito. Inoltre, da una valutazione economica “ la truffa posta in atto, si valuta intorno ai 150.000,00 euro”.
Considerata la particolarità e gravità del contenuto, la lettera, è stata ratificata presso la locale stazione dei Carabinieri.
Ricordiamo ai concittadini, che la soc. GE.SIA srl, che opera nel Comune di Pastorano, il cui sindaco Cuccaro ha tanto avversato all’epoca della programmata costruzione della discarica sul nostro territorio, ha come amministratore unico un certo dott. Francesco Passaro che è anche il liquidatore della soc. Pignataro Patrimonio srl. Perché questo ricordo, perché per tutto il tempo che la Pignataro Patrimonio srl ha conferito rifiuti presso la GE.SIA srl, sotto la gestione PASSARO, si è perpetrato un tale conflitto d’interesse a tutti visibile, tranne che a pochi. (Sindaco e Giunta)
Sapete come lo hanno risolto? Cambiando sito di conferimento! Dalla metà del mese di settembre 2014, scarichiamo presso la ECOTRANSIDER con sede a Gricignano. Così il Passaro, viene mantenute nelle proprie funzioni di comando solitario della Pignataro Patrimonio.
Continuiamo quanto riportato nella lettera.
Questa alterazione del peso, è stata accertata e documentata niente meno che, dal comandante dei vigili urbani il capitano dott. Alberto Parente, il quale riscontra, che il peso effettuato su una bilancia pubblica, prima del conferimento in discarica presso la GE.SIA. srl, è minore rispetto a quanto riportato nel documento di pesa rilasciato dalla discarica.
Non ci è dato di sapere per certo, ma considerata l’intransigenza e la solerzia del comandante Parente, siamo sicuri che abbia fatto formale denuncia dell’accaduto, alle Autorità competenti, al fine del rispetto della legge, nonché degli interessi del Comune di Pignataro Maggiore.
Ma a questo punto del racconto, viene spontaneo però fare delle riflessioni, ovvero:
– Perché il comandante Parente esegue un controllo del peso del camion dei rifiuti prima del conferimento in discarica?
– Aveva sospetti o elementi tali, che lo avevano indotto ad indagare in tal senso?
– O forse perché si vociferano indagini in corso da parte della magistratura e carabinieri?
– Quanti controlli ha effettuato? A quali risultati hanno portato le indagini?
Di fatto si riscontra che, il 15 settembre, con una nota via email indirizzata all’Ufficio Tecnico del Comune, la soc. GE.SIA srl, invita il Comune di Pignataro a rettificare il valore della pesata effettuata quel giorno in discarica, in quanto l’operatore addetto alla pesa, aveva registrato un valore superiore per il camion del Comune di Pignataro. Da 10.060 Kg a 8.070 Kg.
In data 21/11/2014 con prot. n° 202, il sottoscritto, in qualità di consigliere comunale, presso gli uffici della soc. Pignataro Patrimonio srl, presenta formale richiesta dei formulari relativi alla frazione nero e umida.
Il dott. PASSARO, nonostante mi risulta che sia stato contattato in merito, non ha ancora provveduto a dare l’assenso per la consegna della documentazione! Mi ha fatto riferire, che mi saranno consegnati alla scadenza del trentesimo giorno.
Il consigliere FUCILE è un paziente CACCIATORE,….. dott. PASSARO!
Se è vero ciò che si vocifera in giro, ovvero che i conferimenti si sono abbassati notevolmente rispetto a quando si scaricava nella “SUA” discarica, beh, chiederemo che venga Lei in Consiglio Comunale a dare convincenti chiarimenti nel merito!
Al SINDACO, che certamente è a conoscenza dei dati sui conferimenti, chiediamo in via cautelativa di sospendere ogni pagamento alla GE.SIA, in attesa che questa vicenda non si chiarisca in maniera definitiva.
In un quadro dalle prospettive indefinite, è palpabile l’imbarazzo del SINDACO, è comprensibile la fuga del consigliere BOVENZI, il quale se non erro, aveva la delega all’AMBIENTE, così come il rifiuto di tale delega, del neo assessore VALENTE.
Per il momento è tutto, proseguiremo appena avremo i documenti!
Pignataro Maggiore 07/12/2014
Il Consigliere Comunale
Ing. Gaetano FUCILE