Gassificatore di Capua: nel pomeriggio la conferenza stampa dei consiglieri di minoranza

Gassificatore di Capua: nel pomeriggio la conferenza stampa dei consiglieri di minoranza

CAPUA – Questa sera (24 luglio) alle ore 19.00 presso Associazione CAPUANOVA, Palazzo Fazio, Via Seminario – Capua, i consiglieri comunali di minoranza terranno una conferenza stampa sullo svolgimento e sugli esiti della seduta del consiglio comunale di mercoledì 22 u.s., durante il quale l’allontanamento dall’aula consiliare del Sindaco e di alcuni consiglieri di maggioranza, facendo mancare il numero legale, ha impedito che il consiglio comunale si esprimesse sull’importante proposta di deliberazione qui allegata.

I consiglieri comunali di opposizione del comune di Capua.

Ecco la richiesta che l’opposizione aveva presentato per la convocazione del Consiglio comunale avvenuta mercoledì scorso:

Alla Presidenza del

Consiglio Comunale

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

PREMESSO

che in data 01/09/2014 presentavano proposta di delibera, prot. gen. n. 13534, tendente alla revoca della delibera di Consiglio Comunale n° 51 del 24/11/2011, con la quale la maggioranza decideva di autorizzare la vendita diretta, all’Amministrazione Provinciale, del suolo, in Catasto al foglio 13, particella 10, sul quale la stessa intendeva costruire un impianto di gassificazione ;

che tale proposta, nella seduta di Consiglio del 30/09/2014, era respinta dalla maggioranza consiliare che sosteneva, tra l’altro, che la revoca della delibera di alienazione, avrebbe sottoposto l’Ente a richieste risarcitorie, in quanto l’ impegno contrattuale, la convenzione sottoscritta da Sindaco con il Commissario Di Natale, in data 02/08/2012, prevedeva un vincolo sull’immobile della durata di 36 mesi, che sarebbero  scaduti il 2 agosto 2015 e che solo con il decorso della predetta data si sarebbe potuto  procedere alla revoca della deliberazione,

CONSIDERATO

che il Commissario Straordinario, nella nota n. 39/COMM/GAS del 13/06/2013, dichiarava “l’intervenuta decadenza di qualsivoglia effetto giuridico delle pattuizioni contenute nella Convenzione di cui sopra, attesa la carenza delle necessarie condizioni di legittimazione attiva e titolarità del suolo, già identificato”;

che lo stesso Commissario Straordinario, con l’ordinanza n. 3 del 18/07/2013, “prendeva atto della Revisione dello Studio di fattibilità (rev. N.4 Luglio 2013), con particolare riferimento alle modifiche intervenute nell’analisi economico-finanziaria a seguito della CESSAZIONE DI EFFICACIA DELLA CONVENZIONE di cui sopra”;

che, quindi, non risulterebbe minimamente necessario attendere la scadenza temporale di una Convenzione già decaduta dal13/06/3013;

che, di fatto, già in  data 30/09/2014, se si fosse ritirata la delibera n° 51 del 24/11/2011, così come richiesto dai sottoscritti, non si sarebbe configurato alcun danno erariale né, tantomeno, esposto l’Ente ad eventuali risarcimenti in quanto l’unico titolato a poterli richiedere, il Commissario Straordinario Di Natale, era proprio colui che aveva dichiarato, anche nella sua Ordinanza n. 4 del 05/08/2013, l’intervenuta decadenza della Convenzione più volte su richiamata;

VISTA

 inoltre, la delibera della Giunta Regionale della Campania n° 130 del 28/03/2015, pubblicata sul BURC n° 25 del 20/04/2015, avente ad oggetto: “Adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani della Campania – Presa d’atto del Documento di Orientamento Strategico” che contiene il Documento di Orientamento Strategico secondo il quale “… in tutta la Campania, non sono più necessari nuovi impianti per il trattamento termico dei rifiuti urbani” .

PROPONGONO

1)     La revoca della delibera di Consiglio Comunale n. 51 del 24/11/2011, con la quale si autorizzava la vendita diretta, all’Amministrazione Provinciale, del suolo in Catasto al foglio 13, particella 10, sul quale la stessa avrebbe intenzione di costruire un impianto di gassificazione;

2)      di deliberare, inoltre, di non essere più disponibili a ospitare tale impianto sul territorio comunale. 

Pertanto, si chiede la convocazione urgente di apposita, monotematica seduta di Consiglio Comunale e s’invitano tutti i Consiglieri che condividano tali obiettivi a sottoscrivere la richiesta.

 

Antonio Gucchierato, Pasquale Frattasi, Carmela Del Basso, Antonio MInoja, Fabio Buglione e Gaetano Caputo.

 

Commenta con Facebook