SPARANISE – Partirà giovedì prossimo 16 Febbraio alle ore 21,00 il Cineforum tematico allo Spazio CALeS, presso gli stabili occupati della ex Ragioneria. Questo primo ciclo di proiezioni sarà dedicato alle migrazioni, al dramma umano e sociale che accompagna questo fenomeno, ma anche alle speranze e alle prospettive che seguono il travagliato viaggio di chi scappa dalla fame e dalla guerra.
Il primo appuntamento vedrà la proiezione del film MARE CHIUSO, documentario del 2012 firmato dai registi Andrea Segre e Stefano Liberti.
Il lungometraggio mostra le vicissitudini dei profughi africani che raccontano in prima persona cosa vuol dire essere respinti e, parallelamente, racconta l’udienza del processo contro l’Italia alla Corte Suprema dei Diritti Umani di Strasburgo.
Un appuntamento da non perdere, aperto a tutti e completamente gratuito pensato per trattare un tema spinoso con lo sguardo dell’accoglienza, nel tentativo di comprendere ciò che troppo spesso è avvolto dalle nebbie della propaganda politica ammantata da uno più o meno spesso velo di razzismo.
Il programma delle proiezioni continuerà il 22 Febbraio con il film IL SANGUE VERDE (Andrea Segre, 2010), il 9 Marzo con il film LA VITA CHE NON CIE – L’AMORE AI TEMPI DELLA FRONTIERA (Alexandra D’Onofrio, 2012) e terminerà il 23 Marzo con la proiezione di FUOCOAMMARE (Gianfranco Rosi, 2016).
Teodosio Lepore (teodosio.lepore@gmail.com)