Il Comitato popolare basta roghi Santa Maria Capua Vetere lancia la manifestazione del 16 dicembre

Il Comitato popolare basta roghi Santa Maria Capua Vetere lancia la manifestazione del 16 dicembre

SANTA MARIA CV – Lunedì 3 dicembre si è tenuto un consiglio comunale aperto a S. Maria C. V. riguardante lo STIR. Con presenza e determinazione, nonostante le limitazioni agli interventi posti dalla conferenza dei capigruppo, siamo riusciti a leggere il nostro documento, che proponeva di integrare l’ordine del giorno con 10 punti di interesse comune sulla questione ambientale a tutto tondo. Di queste istanze di modifica è stato accolta, e votata all’unanimità solo la presenza di delegato del Comitato alla Consulta sullo STIR, in direzione di quel controllo popolare che rivendichiamo per le comunità di Terra dei Fuochi, con primo appuntamento convocato per l’8 gennaio. La discussione delle restanti proposte è stata demandata ad un tavolo permanente tra Amministrazione e Comitati da convocarsi entro le prime settimane del nuovo anno. Contestualmente i consiglieri d’opposizione si impegneranno affinchè venga fissata una data per discutere degli altri punti proposti per dare il via ad una politica attiva in materia ambientale a supporto dell’amministrazione comunale. Diamo atto al consiglio comunale tutto che un primo passo verso una più larga partecipazione e condivisione di strategie e obiettivi è stato fatto, per ora poco più del proverbiale topolino partorito dalla montagna ma restiamo vigili affinche gli impegni presi vengano rispettati e siamo consapevoli che questa piccolissima vittoria non cancella i passati tentennamenti. Una piccola nota dolente a margine. Pare che non tutta la maggioranza consiliare fosse realmente d’accordo: si registra la puerile provocazione del leghista Salvatore Mastroianni che ha stracciato platealmente il documento presentato da comitati ed associazioni. Evidentemente il rappresentante locale del partito degli Inceneritori non vede di buon occhio che si parli di partecipazione e di superamento della logica dell’incenerimento e del conferimento in discarica. Per il Comitato la lotta continua! La soluzione non è la costruzione di nuovi impianti ne la delocalizzazione di quelli esistenti, ma promuovere un piano alternativo del ciclo dei rifiuti! La giornata di ieri dimostra che la strada della partecipazione e del controllo popolare è possibile e praticabile, per questo facciamo appello a tutte e tutti i cittadini a contribuire ai lavori del Comitato e a partecipare numerosi alla giornata di mobilitazione contro la nuova impiantistica prevista dalla Regione che si terrà il 16 Dicembre! Le comunità difendono le comunità!  

 
COMITATO POPOLARE BASTA ROGHI SMCV
C.S.
Commenta con Facebook