Camigliano punta forte sul turismo: chiesti fondi per 200mila euro per restaurare le Cisterne Romane

Camigliano punta forte sul turismo: chiesti fondi per 200mila euro per restaurare le Cisterne Romane

CAMIGLIANO – Il Comune di Camigliano sta tentando di valorizzare al meglio le potenzialità del territorio, soprattutto quelle culturali. Dopo aver puntato sulla nota “Grotta di San Michele”, adesso l’Amministrazione comunale ha intenzione di attirare l’attenzione dei turisti sulle Cisterne Romane di località Colonne Spezzate. Con la delibera numero 23 del 20 marzo 2015, la Giunta comunale ha approvato il preliminare per la variazione e l’integrazione dello schema di programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche, per poter accedere ai finanziamenti utili a restaurare l’opera di epoca antica.

L’Amministrazione comunale, infatti, ha inoltrato alla Regione Campania una richiesta di finanziamento che ammonta a 200mila euro, nell’ambito dell’Avviso pubblico approvato dalla Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero. La gara pubblica è stata bandita da Palazzo Santa Lucia proprio per definire un programma di interventi connessi al recupero, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Campania anche ai fini dello sviluppo turistico.

Red. pol.

Commenta con Facebook