Ilside, il Comitato cittadino fa rete territoriale con i comitati e gli attivisti di tutta la Campania

Ilside, il Comitato cittadino fa rete territoriale con i comitati e gli attivisti di tutta la Campania




BELLONA – Vi proponiamo il comunicato stampa del comitato cittadino Bellona/Triflisco:

Il Comitato Cittadino Bellona Triflisco, Mai Più ILSIDE, in rete di unione e solidarietà con tutti i Comitati Cittadini e gli attivisti a favore della tutela dell’ambiente e della salute, sostiene e partecipa alla ASSEMBLEA TERRITORIALE : Jatevenne ! Troppi gli abusi subiti dal nostro territorio, troppi gli attentati alla nostra salute, troppe le bugie e le barzellette raccontate pur di zittire le comunità attive, pensanti, coscienti e libere Il clamoroso scandalo uscito allo scoperto grazie all’inchiesta Bloody Money ha purtroppo avallato le ipotesi pessimistiche delle comunità che denunciavano malaffare e degrado della società basati sul traffico di rifiuti, l’oro del nuovo millennio ! Lo scandalo vede purtroppo coinvolti vertici della Regione Campania e della SMA Campania, gli stessi che dovrebbero invece tutelare il nostro territorio e la nostra salute Come comitato cittadino Bellona\Triflisco e consapevoli che una gestione colta del “prodotto rifiuto” avrebbe potuto contribuire all’implementazione della qualità della nostra vita e non creare l’inferno di fuochi in cui siamo costretti a vivere a causa delle incapacità di alcuni e l’ingordigia di altri, reputiamo la giornata del 24 marzo una data fondamentale per il riscatto dei nostri territori Pertanto, da Teano a Bellona, passando per Presenzano, Calvi Risorta, Pignataro fino ad arrivare a Marcianise ed oltre, auspichiamo di creare una delegazione coesa di Comitati e cittadini attivi che rappresenti la provincia di Caserta a partire da una giornata tanto importante per i nostri territori e il nostro futuro Jatevenne! Faremo nostra questa parola che nella sua semplicita’ esprime a pieno le esigenze di chi i territori li vive davvero! Un jatevenne che ha insito al suo interno la volonta’ di affidare al controllo popolare la tutela, la salvaguardia e la gestione dei territori nonché la creazione di un modello di sviluppo che metta davvero al centro i territori e le vite di chi li abita, basandosi su principi di analisi, logica e cultura e distruggendo invece il principio del profitto e della speculazione Non restermo più a guardare! #Jatevenne! Se non siete capaci #Jatevenne ! #AssembleaTerritoriale #JATEVENNE! Qui decidono le comunita’! verso il 24 marzo a Napoli.

C.S.

Commenta con Facebook