PIGNATARO M. – Giorni intensi quelli di domenica pomeriggio e lunedi notte per la comunità pignatarese, la quale ha dovuto affrontare un incendio e una bomba d’acqua a distanza di poche ore. Domenica pomeriggio i volontari del gruppo comunale di protezione civile, dopo un giro di prevenzione a causa del forte caldo della giornata, sono stati allertati da alcuni cittadini che hanno segnalato un incendio in località San Giorgio. Una prima squadra di volontari subito si è recata sul posto e ha iniziato ad operare sulla fascia abitativa. La seconda squadra, partita poco dopo, si è recata insieme al mezzo della prima squadra sul crinale dei monti Trebulani per cercare di bloccare le fiamme prima che raggiungessero la zona dell’acquedotto.
“Ottimo il risultato ottenuto”
si legge dalla pagina facebook del gruppo di protezione civile di Pignataro Maggiore,
“Tutte le operazioni eseguite dalla fascia abitata, fino al crinale, sono state manuali, con pale e flabelli data l’impraticabilità della zona”.
L’intervento del solo gruppo dei volontari è durato all’incirca tre ore dal momento che hanno dovuto estinguere un incendio che ha colpito 4 ettari di terreno da soli. L’assessore delegato alla protezione civile Vincenzo Romagnuolo ringrazia tutto il gruppo comunale per l’impegno che viene messo per preservare le meraviglie del nostro territorio ed aggiunge:
“Cogliamo l’occasione per ricordare che vige lo stato di pericolosità per gli incendi boschivi e pertanto il divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali.”
Questa notte un altro intervento è stato necessario per la bomba d’acqua che si è scagliata nel territorio; intorno alle 3.30 di notte una prima squadra di volontari è dovuta uscire dal momento che è stata allertata da molti cittadini, i quali stavano avendo molti problemi di allagamento. Il gruppo di volontari, insieme ad una squadra dei vigili del fuoco, hanno liberato le strade da alberi caduti e rami sparsi per tutto il territorio.
I ragazzi del gruppo comunale della protezione civile di Pignataro Maggiore non vengono mai ringraziati abbastanza per il meraviglioso lavoro che, volontariamente, svolgono per la comunità; spesso rinunciando a momenti che potrebbero dedicare a loro stessi.
Luca Calafiore