PASTORANO – Comincia a delinearsi il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del Piano Urbanistico Comunale e della Valutazione Ambientale Strategica. Con una nota del 21 ottobre scorso, i geometri Luigi D’Onofrio e Antonio Russo Lagnese, per conto del Comune di Pastorano, hanno indetto una assemblea preliminare per raccogliere le proposte delle organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico – professionali e sindacali, sulla stesura dei due importantissimi documenti. La riunione è prevista per giovedì sette novembre alle 16, presso il Centro sociale polivalente “Paolo Borsellino”, in via Italia.
Le Organizzazioni invitate hanno la possibilità di presentare suggerimenti e proposte che l’Amministrazione comunale successivamente dovrà valutare e dalla quale dovrà desumerne una parte degli obiettivi e delle scelte strategiche di pianificazione. I Preliminare del Piano Urbanistico Comunale e il relativo Rapporto Preliminare Ambientale sono già consultabili sul sito web del e all’ufficio tecnico del Comune.
Ecco di seguito le organizzazioni invitate: le Sedi Provinciali o in alternativa quelle Regionali delle Organizzazioni Sociali e Culturali: A.C.U., Adiconsum, A.D.O.C., Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, A.C.L.I. – Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori; le Sedi Provinciali o in alternativa quelle Regionali delle Organizzazioni Ambientaliste: Acli – Anni Verdi, C.A.I. – Club Alpino Italiano, C.T.S. – Centro Turistico Studentesco Giovanile, F.A.I. – Fondo per l’Ambiente Italiano, Federnatura, Greenpeace Italia, Italia Nostra, I.N.U. – Istituto Nazionale di Urbanistica, l’Altritalia Ambiente, Legambiente, L.I.P.U., Marevivo, T.C.I. – Touring Club Italiano, Terranostra, V.A.S. – Associazione Verdi Ambiente e Società, WWF Italia – World Wildlife Fund; le Sedi Provinciali ed in alternativa quelle Regionali delle Organizzazioni Economico – Professionali: Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Architetti, Ordine dei dottori Agronomi e Forestali, Ordine dei Geologi, Collegio dei Geometri, Collegio dei Periti Agrari, Collegio dei Periti Industriali, Unione degli Industriali, Confesercenti, Confcommercio, C.N.A., Confartigianato, Confagricoltura, Coldiretti, Associazione Nazionale Costruttori Edili; le Sedi Provinciali ed in alternativa quelle Regionali delle Organizzazioni Sindacali: CGIL, CISL, UIL, UGL, Unimpresa, USAE.
Red. pol.