Istituzione dell’orto sociale sui beni confiscati: il consigliere comunale De Rosa scrive a sindaco e giunta

Istituzione dell’orto sociale sui beni confiscati: il consigliere comunale De Rosa scrive a sindaco e giunta

PIGNATARO M. – Francesco De Rosa, presidente dimissionario del Consiglio comunale, ha inviato una nota destinata al sindaco Raimondo Cuccaro e alla Giunta. al fine di sollecitare l’Amministrazione comunale sull’istituzione dei cosiddetti orti sociali sui beni confiscati. Ecco la nota:

Spettabili:

 SINDACO di Pignataro Maggiore
GIUNTA COMUNALE di Pignataro Maggiore

                                Oggetto: Istituzione Orto Comunale – sollecito nota del 13/10/2014.

Il sottoscritto Francesco De Rosa, nella qualità di Consigliere Comunale,

premesso che:

  • in data 13/10/2014 lo scrivente invitava le S.S. in indirizzo ad attivare ogni consentita per l’individuazione delle aree comunali che potevano essere destinate a Orto Comunale;
  • in data 19/01/2015 l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata effettuava la consegna, al patrimonio comunale, di “Villa Abbate”, comprendenti vari apprezzamenti di terreno per circa3400 metri quadrati;

atteso che:

  • il Decreto Legislativo N.159 del 6 settembre 2011, all’art.48, punto 3, lettera D, recita: “Il comune può amministrare direttamente il bene oppure, preferibilmente, assegnarlo in concessione, anche a titolo gratuito, secondo i criteri di cui all’articolo 129 del medesimo testo unico, ad associazioni, comunità o enti per il recupero di tossicodipendenti operanti nel territorio ove è sito l’immobile”.
  • Altresì recita: “Se entro un anno l’ente territoriale non ha provveduto alla destinazione del bene, l’Agenzia dispone la revoca del trasferimento ovvero la nomina di un commissario con poteri sostitutivi”;

considerato che, l’Orto Comunale:

  • rafforza l’intervento di restituzione alla collettività dei beni confiscati alla criminalità;
  • offre ai cittadini la possibilità di riappropriarsi dei loro spazi;
  • promuove la cultura della legalità e del rispetto dell’ambiente;
  • offre la possibilità di coltivare un fondo anche senza possederlo;
  • offre concrete prospettive di inclusione sociale a soggetti vulnerabili o in particolare condizione di disagio;
  • trasmette la cultura dell’agricoltura, l’esperienza e gli insegnamenti della tradizione contadina;
  • accresce la responsabilità sociale della comunità;
  • rappresenta una opportunità di recupero e di mantenimento delle tradizioni locali.

Si invitano le spettabili S.S. in indirizzo ad attivare, con cortese sollecitudine, ogni consentita per l’individuazione e l’istituzione dell’Orto Comunale.

Certo di un Vostro pronto riscontro, si porgono distinti saluti.

Pignataro Maggiore, 25/02/2015

dott. Francesco De Rosa

Commenta con Facebook