PIGNATARO M. – L’assessore Gerardo Bovenzi “presenta” la nuova “casa dell’acqua e invita i cittadini a partecipare all’inaugurazione:
“Finalmente anche a Pignataro i cittadini potranno usufruire del servizio “Casa dell’Acqua”- afferma il promotore dell’opera – l’iter burocratico è stato più lungo del previsto soprattutto per le difficoltà economiche in cui versa il Comune.
L’impianto non è stato acquistato dal Comune, per evitare una spesa immediata e gravosa per le casse comunali, infatti è stata adottata la formula della locazione per quattro anni.
Ciò garantirà di avere un’ impianto nuovo alla scadenza del contratto, a differenza di altri Comuni che acquistando la “Casa dell’Acqua”, avranno tra quattro anni un impianto usurato.
Oltre a ciò, nel contratto di locazione – spiega l’Assessore Gerardo Bovenzi – è previsto anche il servizio di manutenzione (cambio filtri, cambio bombole di anidride carbonica, ecc.), secondo un’indagine altri Comuni pagano 2000 -2500 Euro all’anno per la manutenzione.
L’acqua erogata è la stessa di cui ci serviamo dai rubinetti delle nostre abitazioni, con la differenza che quella della “Casa dell’Acqua” è sottoposta ad un passaggio meccanico attreaverso dei filtri a carboni attivi.
Inoltre, il cittadino potrà scegliere tra acqua naturale e frizzante, grazie a bombole di anidride carbonica posizionate all’interno della ”Casa”, con il costo di 5 centesimi al litro.
Il punto di distribuzione sarà monitorato attraverso analisi periodiche secondo i parametri e i valori stabiliti dal D. Lgs. 31/2001.
I cittadini che usufruiranno del servizio daranno un impulso notevole alla riduzione della quantità di plastica prodotta dal nostro Comune.
Di conseguenza, l’Ente avrà meno plastica da smaltire, ciò comporterà un beneficio per la cittadinanza sia in termini ambientali che economici.
Si invitano tutti i cittadini sabato prossimo alle ore 17.30 in zona 167, all’angolo tra Via J. F. Kennedy e Via Y. Rabin, per l’inaugurazione dell’impianto.
A nome dell’Amministrazione ringrazio Don Pasqualino Del Vecchio che benedirà l’opera e tutte le persone che si sono impegnate per la sua realizzazione.”
Assessore all’Ambiente
Comune di Pignataro Maggiore
Gerardo Bovenzi