Il gruppo della protezione civile di Pignataro Maggiore forma nuovi volontari

Il gruppo della protezione civile di Pignataro Maggiore forma nuovi volontari




PIGNATARO MAGGIORE – La protezione civile nel comune di Pignataro Maggiore, grazie a tutti i volontari che, pur avendo impegni personali, dedicano il loro tempo libero ad aiutare la propria comunità, continua il processo di crescita.

I volontari del gruppo, infatti, cercano sempre di aggiornarsi e di testare le proprie capacità per affrontare al meglio una qualsiasi emergenza; infatti lo scorso fine settimana è stata organizzata una esercitazione in collaborazione anche con il gruppo della protezione civile di Pastorano, come si legge anche dalla nota diffusa dalla protezione civile di Pignataro Maggiore:

“Piano Comunale di Protezione Civile, esercitazione del 25 e 26 agosto 2018. Volge quasi a termine il primo giorno dell’esercitazione organizzata dal nucleo comunale, con la partecipazione del nucleo di Pastorano. Lo scopo di quest’ultima è di testare la capacità organizzativa e logistica, oltre che l’efficienza del Piano d’emergenza comunale.”

Dopo il grande successo dell’esercitazione, il gruppo comunale pignatarese è impegnato nella formazione dei nuovi volontari minorenni che hanno compiuto il sedicesimo anno di età.

“Con delibera n. 54 del 14/10/2016 ad oggetto “regolamento Comunale per la formazione e l’impiego addestrativo dei minorenni nelle attività del locale gruppo comunale di Protezione Civile, è stata istituita una nuova componente al nucleo, la quale si occupa esclusivamente dell’informazione e della formazione di tutti quei ragazzi ancora minorenni che hanno già compiuto 16 anni e che coltivano la passione per il volontariato di Protezione Civile.”, si legge dalla pagina facebook del gruppo comunale.

“Lo scopo di ciò è quello di formare i ragazzi in modo adeguato per poter poi, con il compimento del diciottesimo anno di età, iniziare immediatamente le vere e proprie attività di Protezione Civile. Se qualcuno fosse interessato, può contattarci tramite la nostra pagina Facebook o Instagram”.

Luca Calafiore

Commenta con Facebook