La scuola primaria Solimene “blu” dalla vergogna: i piccoli alunni sono stati costretti a interrompere le lezioni a causa di malori provocati dalla vernice dei termosifoni

La scuola primaria Solimene “blu” dalla vergogna: i piccoli alunni sono stati costretti a interrompere le lezioni a causa di malori provocati dalla vernice dei termosifoni

SPARANISE – Il “solerte” intervento di ritinteggiatura dei termosifoni non è uno scherzo, soprattutto se il lavoro viene affrontato maldestramente. Questo è il caso della scuola primaria “Saverio Solimene” di Sparanise, il quale rischia di sollevare delle legittime polemiche dopo quanto è accaduto in queste ore.

Nei giorni che hanno preceduto la riapertura del plesso, dopo la sosta natalizia, degli operai hanno effettuato dei lavori nella struttura, tra i quali la tinteggiatura di blu dei caloriferi. Per portare a termine questo delicato lavoro, devono essere state usate delle vernici non adatte. Secondo alcune fonti, sarebbero stati utilizzati addirittura dei coloranti per esterni. Fatto sta che ieri mattina (7 gennaio), al loro ritorno in classe, i piccoli scolari hanno avuto più di qualche problema. Con l’accensione dei termosifoni, infatti, la vernice ancora fresca avrebbe cominciato a sprigionare delle esalazioni tossiche, causando dei malori agli alunni. Alcuni di questi avrebbero vomitato e tanti altri sarebbero ritornati alle loro abitazioni con gli abiti che emanavano un orribile tanfo di vernice.

Di fronte a questo singolare accaduto, alcune maestre avrebbero fatto presente la situazione al Dirigente scolastico, mentre i genitori dei piccoli malcapitati hanno preferito riportare a casa i loro figli prima della conclusione delle lezioni.

Questa mattina (8 gennaio) molti ragazzini sono rimasti a casa, mentre anche un gruppo di mamme ha chiesto e ottenuto un incontro con il preside per ottenere delle spiegazioni in merito. Il dirigente si è rifiutato di chiudere l’istituto. Intanto, per le 13.30 era previsto un incontro tra il preside e il sindaco Antonio Merola al fine di fare il punto della situazione e valutare l’opportunità di eventuali interventi.

Aggiornamento: Dopo l’incontro di questo pomeriggio, il sindaco Antonio Merola avrebbe deciso di chiudere la scuola a tempo indeterminato

Red. cro.

Commenta con Facebook