PIGNATARO M. – L’assessore ai Lavori Pubblici esprime tutta la sua soddisfazione per i lavori di rifacimento di via Vittorio Veneto. Ecco il comunicato stampa diffuso da Palazzo Scorpio:
“In sole 72 ore è stato terminato un lotto che Pignataro reclamava da un decennio”. L’assessore ai Lavori Pubblici, Cesare Cuccaro ha spiegato quanto sia stata preziosa la sinergia tra i vari gruppi tecnici per completare, in appena tre giorni, la parte sud di via Vittorio Veneto, l’arteria più importante di Pignataro Maggiore.
Il primo lotto della fondamentale linea comunicativa e commerciale della città è stato quasi ultimato, mancano solo i cordoli laterali e le griglie per evitare che il tratto sud della trafficata strada si trasformi, come accadeva fino alla scorsa settimana, in un pantano pericoloso dopo ogni pioggia. In via di ultimazione anche i piccoli interventi risolutivi alla goccia spartitraffico del bivio principale.
“Siamo in dirittura d’arrivo anche per il secondo lotto, quello del tronco cosiddetto nord della strada – ha tenuto a sottolineare il giovane assessore della giunta guidata da Raimondo Cuccaro – su questa parte della strada, che è il vero cardo cittadino, i lavori stanno per partire in attesa delle definitive immissioni delle utenze private nella condotta fognaria nuova, in modo da poter eliminare una struttura sotterranea di raccolta delle acque nere e meteoriche che risale, in alcuni tratti, addirittura a mezzo secolo fa”.
Ma i lavori non finiranno con l’ultimazione del tronco nord di Via Veneto, anzi, pare proprio che da quel momento inizieranno gli interventi di maggiore importanza per il funzionamento logistico del quartiere Gradoni.
“In primavera inizieranno i lavori del terzo lotto, quello riguardante il parcheggio pubblico prospiciente gli uffici del Giudice di Pace e, contestualmente, verrà aperta una strada, provvista di scivolo per diversamente abili e per i passeggini dei bimbi, che consentirà di unire via Veneto con la zona residenziale di via Silone e via Fellini. In buona sostanza, tutta l’area di via Veneto sta per cambiare faccia e avrà un assetto logistico molto più moderno e funzionale”.
Dal prossimo anno, l’agenda di Cesare Cuccaro verterà su interventi al Teatro Comunale di Partignano, che già questo dicembre sarà interessato dal bando di ultimazione di un lotto per il completamento (nella tarda primavera 2013) della biblioteca e della sala multifunzionale per spettacoli e conferenze.
Priorità nel 2013 anche agli edifici scolastici con la ristrutturazione delle scuole medie e l’adeguamento alle norme di sicurezza, il tutto in dirittura d’arrivo per la fine dell’estate 2013.
Ormai prossimi anche i lavori di rifacimento di via Regina Elena, la parte più decadente e abbandonata del centro storico. “Per la fine del 2013 vogliamo lasciare la nostra impronta di riqualificazione e operare un piano di restituzione della dignità urbana alle zone lasciate abbandonate in questi anni – ha concluso l’assessore Cesare Cuccaro – il mio sforzo sarà sempre proteso al rispetto dei tempi, anche se, è comprensibile, spesso ci sono dei lievi ritardi per questioni burocratiche o per imprevisti tecnici. Ringrazio la cittadinanza che sta collaborando in maniera così entusiasta e partecipe ai lavori di rilancio delle diverse aree urbane. Insieme, come promesso, stiamo modernizzando e migliorando la nostra città”