Legge di stabilità 2017: previste nuove misure per il gioco d’azzardo

Legge di stabilità 2017: previste nuove misure per il gioco d’azzardo

Bandite le slot da bar e tabaccherie.

Recentemente, in uno dei suoi ultimi interventi pubblici, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dichiarato che la legge di stabilità 2017 introdurrà innovazioni normative anche nel campo del gioco d’azzardo, in particolare ha sottolineato che saranno bandite le slot da bar, tabaccherie e altri esercizi commerciali.

Una linea molto dura che, però, non sembra corrispondere alle reali intenzioni del Governo. Secondo i documenti ufficiali presentati alla conferenza Stato-Regioni sul gioco d’azzardo, l’eliminazione dell’offerta di gioco riguarda solo esercizi commerciali quali ristoranti, alberghi, stabilimenti balneari mentre è prevista una massiccia riduzione delle slot in bar e tabaccherie. Chissà se crederci, dal momento che il gioco da sempre per il Governo costituisce un’ottima fonte di entrate e una misura simile era già stata preannunciata dalla legge di stabilità 2016, senza mai giungere a una concreta realizzazione. Renzi, inoltre, ha precisato l’introduzione di un rigido sistema di controllo. Ipotizzando che questa sia la volta buona, le nuove normative devono comunque fare i conti con il mondo dei casinò online. Complici anche tablet e smartphone, negli ultimi tempi tale settore ha conosciuto una rapida e notevole espansione pertanto, per un giocatore accanito, non sarà certo difficile reperire una modalità di gioco alternativa. Stando alle ultime indagini, lo sviluppo del gioco online è molto aumentato tra il 2015 e il 2016 e per il 2017 si prevede un ulteriore incremento del suo successo.

Ma quali sono i motivi di tanta popolarità? Il gioco online non coinvolge solo le nuove generazioni (come comunemente si pensa) ma ha tra i suoi utenti anche uomini appartenenti a fasce d’età più alte dimostrando, così, quella capacità di andare oltre le differenze generazionali. Un altro dato da non sottovalutare è che, sebbene esso sia più diffuso tra gli uomini, anche una buona fetta di utenti donne trovano uno svago o un momento di relax nel mondo dei giochi online. Indubbiamente un’altra ragione del suo enorme successo risiede nella possibilità di una gestione chiara e consapevole del proprio conto che viene concessa al giocatore, contrariamente a quanto avviene con il gioco tradizionale. Se a questo punto vi state chiedendo se l’Italia è un paese di giocatori, pare che nulla lasci spazio a dubbi circa la risposta. La risposta è si.

Commenta con Facebook