CASTELVOLTURNO – Liquami e rifiuti di aziende zootecniche venivano stoccati irregolarmente finendo per essere smaltiti in un ruscello, in terreni limitrofi e nel canale diretto al mare di Castelvolturno. E’ quanto hanno scoperto a Villa Literno i carabinieri del Noe di Caserta. I militari dell’Arma hanno eseguito un controllo nell’azienda bufalina Liternese che fornisce latte ai caseifici della zona.
Il sopralluogo ha permesso di accertare l’irregolare gestione degli scarti delle stalle. La verifica ha portato anche al rinvenimento di una discarica abusiva realizzata su un’area di 550 metri quadrati. Nella zona limitrofa alla discarica c’erano anche altri rifiuti speciali stoccati, come a esempio pneumatici, rottami ferrosi, detriti da demolizione e plastica. L’area e’ stata sottoposta a sequestro e il gestore dell’azienda, T.G. di 54 anni di Villa Literno, e’ stato denunciato per i reati di gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva.