BELLONA – Con ordinanza sindacale numero 11 del 19-08-2016, il sindaco di Bellona, Filippo Abbate, ha stabilito le modalità di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamento di sfalci di potature e residui vegetali. Dal 19 agosto al 30 settembre, in tutto il territorio bellonese, sarà consentita la combustione in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro nelle aree del materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature e ripuliture, rispettando alcune prescrizioni.
Sarà possibile accendere il fuoco in assenza di vento di prima mattina, dal sorgere del sole e fino alle 10,00, e nel tardo pomeriggio, dalle ore 17 e fino al tramonto. In caso di vento o altre condizioni di pericolo, il fuoco dovrà essere immediatamente spento. Il terreno su cui si esegue la combustione deve essere circoscritto ed isolato con mezzi utili a evitare l’insorgere ed il propagarsi del fuoco. La combustione deve avvenire a distanza di sicurezza dagli edifici di terzi e dalle strade. Il fuoco dovrà essere spento a seguito di ordine verbale impartito da Agenti, da Ufficiali di Polizia Giudiziaria o dai Vigili del Fuoco. L’inosservanza delle disposizioni previste è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va dai 50 ai 500 euro.
Leggi l’ordinanza: ORDINANZA_n_11
Red. Cro.