NAPOLI – Un taccuino illustrato dedicato a Napoli, da riempire con appunti e schizzi, incorniciate da figure e scorci partenopei. A ogni pagina, un invito. A riflettere e a riflettersi. In pensieri e parole capaci di prendersi il tempo giusto, quello dell’inchiostro su carta. Mentre Napoli fa, letteralmente, da sfondo e confidente, fra incanto e tradizione. Tutto questo, e molto di più, è “‘O Quadèrno napulitano”, progetto realizzato da Danila Riccio per RAUM Italic, casa editrice di Berlino.
I disegni originali, tutti rigorosamente a mano, saranno in mostra giovedì 20 giugno alle ore 19, al Museum Shop&Bardi Napoli. Durante la serata si esibirà Luca Rossi, cantautore e maestro di tammorra.
Le venti tavole che compongono il progetto ridisegnano la città che tutti conoscono con occhi nuovi. Dove l’odore dei “panne stise” si mescola al profumo di “pummarole”, dove il sacro di “San Gennaro” si confonde col profano delle “carte napulitane”. Dove c’è l’opulenza d’ “’o babbà”, ma pure quella d’ “’o cuoppo”. Dove è possibile che succeda tutto e il contrario di tutto, pure che si rincorrano un Totò silente e un “Pullecenella” dolente.
«’O Quadèrno napulitano” – spiega Danila – è un taccuino sul quale poter scrivere pensieri in libertà, annotare numeri di telefono che non riusciamo più a imparare a memoria, scarabocchiare il più e il meno, farci i conti come si faceva una volta». In napoletano rende anche meglio: «Accussì te può signà chell’ che pienz – rassicura il sito di Raum Italic – Scarabbucchià ’stu munno, cu l’addore ‘e mare dìnt ‘o naso».
In sovraccoperta, stampata a mano, c’è Partenope, “’a sirena”, che si adagia sulla città: forse è la stessa illustratrice, 36 anni e gli ultimi 15 in giro per l’Europa, che fa pace con la sua Napoli e le sue origini.
In occasione della personale sarà possibile acquistare il taccuino, dopo averne ammirato i disegni e i brevi testi che l’hanno ispirato.
Link video “’O Quadèrno napulitano”:
https://www.youtube.com/watch?v=T6wVA2vG8f0
BIO
Danila Riccio nasce a Napoli nel 1983. Dal 2010 vive a Berlino. Dopo gli studi in Scienze Politiche ed esperienze lavorative nel settore, decide nel 2015 di tornare al suo primo amore. Il disegno.
Con uno stile pulito, oscilla tra ironia e rappresentazioni intime.
Nel 2017 ha collaborato allo storyboard del cortometraggio Rå vincitore di diversi concorsi internazioli. Nel 2018 partecipa all’evento Berlin Graphic Days ed è tra le vincitrici del concorso indetto da Comic Invasion con il suo fumetto dal titolo “Interlude”. Nel 2019 i suoi lavori vengono esposti nel corso dell’evento “Kunstsalon IV” organizzato dalla scuola di lingue Spachsalon con sede a Berlino. Nel 2019 inizia anche la collaborazione con Luca Rossi, cantautore e maestro di tammorra campano, per il quale cura le illustrazioni del suo nuovo album “Fiorigrotta”, uscito a maggio 2019.
Nel marzo 2019 esce, pubblicato da RAUM Italic, “’O Quadèrno napulitano”, un taccuino ispirato a Napoli, che raccoglie sue illustrazioni e testi.
C.S.