Una domanda che circola sulle bocche di molti appassionati di finanza e trader che utilizzano la rete come terreno nel quale operare. Le Opzioni Binarie sono d’altra parte uno strumento assolutamente particolare tra i prodotti finanziari: un po’ scommessa o puntata alla roulette; un po’ investimento tradizionale.
Ed allora, proprio per la natura composita e particolare di questo prodotto, da tempo ci si interroga sulla sua natura; e ci si divide equamente tra chi lo ritiene un valido strumento di investimento, quanto meno da provare; e chi viceversa lo addita come spauracchio da fuggire a gambe levate.
In quest’ultima categoria rientrano tutti coloro i quali rimasero colpiti da un servizio andato in onda nella trasmissione televisiva Le Iene di alcuni mesi fa e nel corso del quale si andò proprio a denunciare il potenziale rischio truffa delle Opzioni Binarie.
Come si può vedere al link http://www.leopzionibinarie.it/servizio-le-iene-opzioni-binarie-truffa/, durante quella puntata dal titolo esplicativo ‘vuoi diventare ricco subito’ si andava a focalizzare l’attenzione sui messaggi promozionali non propriamente veritieri che circolano da alcuni anni sul web. E che tentano di far passare lo strumento delle Opzioni Binarie come una gallina dalle uova d’oro. Una specie di macchina in grado di generare soldi.
Nulla ovviamente di più distante dalla realtà perché il guadagno facile non esiste mai. Meno che mai tramite prodotti di investimento pubblicizzati come miracolosi.
Come spesso accade in questi casi la verità potrebbe stare nel mezzo: quindi, parlare di Opzioni Binarie come strumento in grado di generare soldi è indubbiamente una menzogna; così come dipingerle a mo’ di truffa bella e buona è probabilmente esagerato.
il prodotto è, come detto, molto particolare: investire in Opzioni Binarie vuol dire sostanzialmente effettuare una previsione sull’andamento di un asset scelto (che sia un’azione, uno strumento derivato, una materia prima o una valuta) e attendere la scadenza temporale per verificare poi se questa previsione si è rivelata corretta. Facciamo un esempio pratico.
Si decide di puntare sul petrolio; si va quindi ad indicare una scadenza temporale che può essere da pochi secondi a diverse ore. Noi scegliamo 60 minuti. Arriva quindi il momento della previsione.
Si va a ‘scommettere’ sul fatto, tra 60 minuti, il prezzo del petrolio sarà o salito o sceso rispetto al valore iniziale. Ecco quindi perché si parla di ‘Opzione Binaria’: perché ci sono solo due possibilità. La prima indica una salita; la seconda, una discesa.
Chi investe deve quindi scegliere tra il segno ‘piu’ e il segno ‘meno’. Motivo per il quale lo strumento delle Opzioni Binarie viene dipinto spesso come una scommessa da effettuare sulla ruota di una roulette.
Ciascuno è libero di farsi la propria idea su questo prodotto: l’unico consiglio che ci sentiamo di fornire è di approcciarlo sempre e comunque, come d’altra parte anche altri strumenti del trading online, con cautela e attenzione.
C. S.