Pd: D’Errico premiato a “Venti del Sud”, sua una delle 20 migliori proposte per lo sviluppo del sud

Pd: D’Errico premiato a “Venti del Sud”, sua una delle 20 migliori proposte per lo sviluppo del sud

PIGNATARO M. – Il comunicato del circolo pignatarese del Partito Democratico che esprime soddisfazione per un importante riconoscimento avuto dall’ingegnere D’Errico:

Il PD di Pignataro Maggiore partecipa con orgoglio al riconoscimento “europeo” di un membro della segreteria locale: l’ing. Carmine D’Errico.

Le sue osservazioni sul SUD e la sua proposta, parziale, circa lo Sviluppo Economico del Mezzogiorno sono state selezionate, tra migliaia pervenute, da una commissione tecnico-politica e giudicate tanto positive da essere presentate all’evento, a cura del Partito Democratico, VENTI DEL SUD ( http://www.ventidelsud.eu ).

Il percorso politico e progressista di Venti del SUD, di pieno respiro europeo, è promosso dal Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella e si celebrerà sabato 10 maggio presso l’Hotel Stella, Corso Meridionale (presso Stazione FS) a Napoli.

Nell’ambito dell’iniziativa, si dà voce –com’è cultura delle forze più belle del Paese- a migliaia di persone ciascuna con una sua visione del miglioramento della società, dell’occupazione, dello sviluppo economico e delle opportunità del Mezzogiorno. Un gesto di immensa apertura da parte del Partito e dello stesso Vice Presidente Pittella che, con intelligenza, si sintonizza su lucidi e brillanti proposte per uscire dall’empasse della deflazione, della stagnazione economica e della perdita di importanti settori industriali con proliferazione incontrollata della disoccupazione nel SUD del Paese.

L’intervento dell’ing. D’Errico si articola lungo due assi: uno metodologico ed uno economico.

La questione metodologica affronta la strategia industriale del Mezzogiorno in termini di riprogettazione del tessuto industriale secondo assi futuribili e di eccellenza, la trasformazione dei deficit in opportunità di sviluppo di superiore qualità e le strategie di ossigenazione delle Micro-Piccole imprese mediate dalla gestione dei fondi, dell’utilizzo dei BigData e dell’internazionalizzazione.

La questione economica è una profonda riflessione sulle tematiche del riequilibrio degli scompensi interni alla UE e sulla salvaguardia degli asset economico-industriali UE-USA di fronte alla rivoluzione del blocco produttivo asiatico e maghrebino.

Chi volesse presenziare alla giornata dedicata al SUD promossa dal Vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella può prenotarsi sul sito dell’evento.

A Carmine D’Errico esprimiamo la nostra più intensa vicinanza amicale, politica ed intellettuale. Che da queste proposte possa partire l’idea di un SUD migliore, di un ritorno allo sviluppo di Terra di Lavoro e di un futuro più strutturato e florido per l’avvenire di tutti noi.

Pignataro Maggiore, 8 maggio 14

Commenta con Facebook