Magliocca sulla questione morale e sugli scandali del Partito Democratico su scala nazionale

Magliocca sulla questione morale e sugli scandali del Partito Democratico su scala nazionale

PIGNATARO M. – L’esponente di Forza Italia Giovanni Magliocca mette in fila tutti gli scandali che hanno investito il Pd, nell’intento di smontare la presunta “superiorità morale” sulla destra:

Per un partito che per anni ha fatto leva sul falso moralismo, di una superiorità etica, diventato forcaiolo e giustizialista, pur di avallare la persecuzione giudiziaria verso i suoi avversari, non deve essere bello essere invischiato un giorno si e l’altro pure nelle inchieste giudiziarie.

Infatti a partire dal 2009, ossia dalla nomina di Bersani a segretario, una vera e propria deriva  di corruzione ha interessato il PD, ovviamente ignorato dagli organi di stampa, pronti a cavalcare il giustizialismo anti –destra.

Finalmente un settimanale, con buona pace di tanti moralisti di sinistra tracciava un elenco degli esponenti del PD arrestati, imputati e condannati. Dal caso più eclatante di Renzo Antonimi arrestato in flagranza di reato mentre si accingeva a prendere una bustarella da 2500 euro, a quelli ben più noti di Filippo Penati, ex vicepresidente del Consiglio Regionale lombardo indagato per corruzione e concussione. Seguono gli altri come :

Vincenzo De Luca sindaco di Salerno indagato per abuso d’ufficio;  Mario Morcone, candidato sindaco di Napoli, indagato per abuso d’ufficio, turbativa d’asta e truffa; Gaspare Vitrano, deputato Siciliano, arrestato per aver intascato una mazzetta di 10.000 euro; Franco Pronzato, consulente e manager amico di Bersani, ex responsabile trasporto aereo del Pd arrestato nell’ambito appalti Enac; Fatto curioso per aver detto La tangente? “Pensavo fosse un regalo di Natale “; Andrea Lettieri sindaco di Gricignano d’Aversa indagato per concorso esterno in associazione mafiosa; il Comune di Nicotera a maggioranza PD sciolto per infiltrazioni della drangheta;

Ciro Caravà il sindaco “anti – mafia” del Pd  di Campobello arrestato proprio per associazione mafiosa; Lusi Luigi eletto Pd  accusato di appropriazione indebita e calunnia, in carcerazione preventiva; Visco Vincenzo Deputato ex Ministro DS condannato per abusi edilizi con 10 giorni di arresto e 20 milioni di ammenda; Crisafulli Vladimiro ex Sindaco di Enna uomo forte dei DS siciliani  indagato per violazione segreto d’ufficio; Ottaviano del Turco ex Presidente Regione Abbruzzo, associazione a delinquere, concussione; Enrico Fabbozzi  sindaco di Villa Literno, concorso esterno in associazione mafiosa ; Aniello Cimatile, Presidente Provincia Benevento arrestato per Falso; Gaspare Vitrano Deputato regionale arrestato per concussione;

Pietro Ruffolo assessore comunale di Cosenza arrestato per associazione a delinquere finalizzata a truffa e riciclaggio ; Sandro Frisullo  ex vicepresidente Regione Puglia arrestato per associazione a delinquere e turbativa d’asta; Tiziano Butturini ex sindaco di Trezzano sul Naviglio arrestato e condannato a 2 anni e cinque mesi per corruzione; Franco Bonanini presidente del Parco delle Cinque Terre e parlamentare europeo arrestato per truffa e associazione a delinquere.

Dal Piemonte alla Sicilia una lista impressionante di malfattori del PD, i cui adepti o per ignoranza, o per faziosità, pensano di essere in compagnia di casti e puritani mentre non hanno ancora capito che sono in compagnia di un esercito di mariuoli e corrotti. Speriamo che li digeriate senza ipocrisia, cari compagni. Questa è solo una parte dell’elenco. 

Giovanni Magliocca

Commenta con Facebook