Raccolta dei rifiuti, a Capua operatori ecologici ancora senza lo stipendio di ottobre

Raccolta dei rifiuti, a Capua operatori ecologici ancora senza lo stipendio di ottobre

CAPUA/SESSA A. – Dipendenti ancora in attesa di ricevere le retribuzioni di ottobre eppure Comune ed Azienda avevano fatto intendere che tutto si fosse risolto in breve tempo. Ci eravamo lasciati con la pubblicazione della determina di pagamento del Comune a favore dell’azienda, una mossa che aveva di fatto illuso tutti i lavoratori che a breve sarebbe avvenuto il sospirato pagamento dello stipendio. L’azienda, per lungo tempo assecondata da sindacati di comodo, ha consolidato un atteggiamento divenuto ormai insostenibile, che consiste nel corrispondere le retribuzioni solo in seguito al pagamento della fattura dell’Ente. Questo comportamento in quasi due anni di affidamento ha prodotto un’interminabile serie di vertenze connesse ai ritardati pagamenti degli stipendi, alle quali vanno aggiunte i danni in termini economici per le centinaia di euro sottratte ai lavoratori che si sono astenuti dal lavoro. Pertanto, con il grande senso di responsabilità che da sempre contraddistingue questa organizzazione sindacale, abbiamo immediatamente richiesto con urgenza incontro al Comune per addivenire ad una risoluzione rapida della tematica che rischia di rivelarsi più seria di quanto appare. Se occorre siamo pronti a manifestare tutto il nostro disappunto nelle piazze e nelle vie della città, è giunto il momento di dire basta alle mortificazioni sopportate dagli operatori ecologici di Capua.

La scrivente O.S., in riferimento a quanto indicato all’oggetto, chiede un incontro congiunto con le parti indicato in indirizzo in quanto risulta che l’azienda impieghi un solo dipendente per espletare i servizi di raccolta e spazzamento sull’intero territorio della frazione di Baia Domizia. A tal proposito si rappresenta che il dipendente incaricato, per ovvi motivi, non è in grado di coprire l’intera area, nel contempo, si segnala che la singolare, quanto discriminatoria, disposizione sottopone lo stesso ad un grave rischio infortunio aggravato dall’impossibilità di avvertire i soccorsi in casi particolari oppure di adoperarsi per il primo intervento, poiché, l’automezzi in dotazione è sprovvisto di estintore e di cassetta di primo soccorso. Pertanto, considerata rilevante l’entità della tematica sotto il profilo della salute e della sicurezza del dipendente, è richiesto il rapido riscontro alla presente.

Commenta con Facebook