PIGNATARO M. –Di seguito la nota stampa dell’ex assessore Baldassarre Borrelli:
Costruttivo incontro stamane in Pignataro Maggiore (CE) presso la casa comunale, tra il rappresentante dell’Unsiccop regionale Baldassarre Borrelli, ex assessore della giunta Magliocca, il sindaco Prof. Raimondo Cuccaro ed il vice sindaco Avv. Pier Nicola Palumbo, delegato ai beni confiscati alla criminalità organizzata. I rappresentanti dell’ Unsiccop, riscontrata la volontà del Comune di Pignataro Maggiore di favorire e sostenere una cooperativa sociale di produzione e lavoro tesa alla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio comunale, hanno manifestato ampia disponibilità in tal senso.
Preso atto della già avvenuta pubblicazione da parte dell’Ente di un avviso di selezione pubblica per la costituzione di una impresa collettiva sociale per la gestione dei beni confiscati alla camorra, avvenuto nella primavera del 2013, i delegati dell’associazione sindacale hanno espresso la propria volontà e piena disponibilità ad aderire alle condizioni e ai requisiti in esso contenuti.
Chiunque, disoccupati residenti in Pignataro Maggiore, lavoratori svantaggiati, disagiati (persone economicamente deboli), agricoltori, imprenditori, professionisti, liberi cittadini, pensionati, cassaintegrati, associazioni, circoli culturali, circoli politici e non che avesse interesse a partecipare alla costituzione della suddetta cooperativa è invitato presso il Comune di Pignataro Maggiore per il giorno 03 ottobre 2014, ore 10:30, per un preliminare incontro. All’incontro sarà presente Antonio Fronzuti, Presidente nazionale Unsicoop, figlio del Sen. Giuseppe Fronzuti.
Certo di una Vostra efficiente collaborazione e mai titubante, i ringraziamenti vanno al Signor Sindaco, Prof. Raimondo Cuccaro, all’Assessore ai beni confiscati, Avv. Pier Nicola Palumbo e all’eccellentissimo Prefetto di Caserta, nonché a tutti i presenti all’incontro.
Pignataro Maggiore 05/09/2014
Il Presidente Regionale dell’ Unsicoop
Baldassarre Borrelli