CAMIGLIANO – Continua lo scontro istituzionale tra il Consorzio di Bonifica del Basso Volturno e il Comune di Camigliano, il quale si è rifiutato di sottoscrivere una convenzione con il carrozzone. Di fronte alla minaccia di commissariare l’Ente caleno, il sindaco Vincenzo Cenname ha scritto una lettera indirizzata al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e alla Corte dei Conti. Ecco la nota del primo cittadino e il testo della missiva:
A seguito dell’ennesima minaccia del Consorzio di bonifica del basso volturno di far commissariare, dalla Regione Campania , il comune di Camigliano, reo di non aver stipulato con il Consorzio una convenzione che prevede, a partire dal 2008, un esborso di 17.000 € circa all’anno, ho ritenuto opportuno segnalare al Presidente Regionale ed alla Procura della Corte dei Conti le modalità illeggittime praticate da questo carrozzone.
Al fine di mantenere un’apparato inutile, si invitano i sindaci a stipulare le convenzioni onerose che esentano i cittadini nel pagare un’iniqua tassa che puntualmente, quando i cittadini ricorrono all’autorità giudiziaria, vede puntualmente il Consorzio soccombere.
Praticamente cercano di rendere leggittima una tassa illeggittima ed i Sindaci, per dimostrare alla loro comunità con tanto di manifesti di avere eliminato una tassa fastidiosa, stipulano queste anomale e tanto onerose convenzioni. Peccato che sfugge il particolare che l’importo della convenzione deve essere inserito annualmnente in bilancio a danno, guarda un pò, ancora una volta della comunità.
Allego alla presente la nata inviata.
Buon Lavoro
Vincenzo Cenname
Richiesta Consorzio di bonifica basso volturno-signed (1)