Sequestro, lesioni e minacce nei confronti della compagna: misura cautelare nei confronti di un 40enne

Sequestro, lesioni e minacce nei confronti della compagna: misura cautelare nei confronti di un 40enne




SAN NICOLA LA STRADA – I carabinieri della Stazione di San Nicola la Strada (CE) hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione dellamisura cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari delTribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della RepubblicaSammaritana, nei confronti di HAMID Mouaomiya, nato in Marocco l’I gennaio 1978e detenuto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. A carico diHAMID Mouaomiya risulta raccolto un grave compendio indiziario per il reato disequestro di persona aggravata, lesioni personali e minacce aggravate (articoli 81cpv, 605 comma 1 e 61 comma 1,582 e 612 comma 2).L’indagine, espletata dal 2 marzo al 29 maggio 2018, ha permesso di appurare che lavittima, dopo aver conosciuto e intrattenuto una relazione sentimentale conl’indagato veniva ospitata dallo stesso in un’abitazione in disuso, occupataabusivamente da tempo da Hamid Mouaomiya, di proprietà della Curia Vescovile diCaserta sita a San Nicola la Strada in via Santa Croce, vicolo Cavour.Dopo un primo periodo di pacifica convivenza HAMID Mouaomiya mutavaatteggiamento nei confronti della parte offesa, diventando nei suoi confrontiminaccioso e violento, percuotendola con pugni e calci in più occasioni, cosìprovocandole lesioni personali.Le violenze venivano ripetute per alcuni giorni durante i quali l’Hamid, per evitareche la denunciante potesse uscire di casa per chiedere aiuto e farsi accompagnare inospedale, distruggeva il cellulare e bloccava la porta di ingresso con una sbarra inferro, rinchiudendola in casa per alcuni giorni.La vittima, approfittando del fatto che l’Hamid si era addormentato, riusciva asbloccare la porta di ingresso e a scappare per chiedere aiuto e le cure medichenecessarie. Le indagini sono partite dalla denuncia della persona offesa e si sono arricchite diulteriori elementi di conferma, costituiti da altre fonti dichiarative, nonché degli esitidel sopralluogo effettuato dalla polizia giudiziaria presso l’abitazione teatro delsequestro di persona.

C. S.

Commenta con Facebook