Sparanise, inaugurata la casetta dell’acqua. Nel corso della manifestazione annunciate novitá per la raccolta dei rifiuti in paese

Sparanise, inaugurata la casetta dell’acqua. Nel corso della manifestazione annunciate novitá per la raccolta dei rifiuti in paese




SPARANISE – Alla presenza di numerosi cittadini, degli alunni delle scuole elementari e medie e delle autorità locali si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della Casetta dell’Acqua. L’impianto è stato realizzato in via Corrado Graziadei – nei pressi della scuola media – dopo una consultazione on line tra i cittadini a cui è stato chiesto di scegliere il sito ritenuto più idoneo.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Salvatore Martiello e dalla sua Giunta che inaugurano così un’opera della quale molto si era discusso in campagna elettorale e che era stata oggetto sia di critiche che di entusiastico appoggio.

La Casetta dell’Acqua è stata realizzata dalla società ECON, vincitrice della gara d’appalto, la quale si occuperà della gestione del servizio e della manutenzione. La ECON verserà nelle casse comunali circa 400 euro l’anno, pagherà l’acqua prelevata dalla rete idrica e l’energia elettrica utilizzata. In cambio, incasserà i proventi della distribuzione dell’acqua ai cittadini che potranno pagare con moneta contante oppure attraverso una scheda ricaricabile acquistabile presso i punti vendita convenzionati. Il costo dell’acqua, disponibile sia liscia che frizzante, sarà di 0,05 centesimi a litro.

Tuttavia le novità, nelle parole di Martiello, non finiscono qui. L’amministrazione ha annunciato che, nell’ambito di una generale riorganizzazione del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, è in cantiere l’installazione di un compattatore per la raccolta della plastica. Grazie a questo impianto i cittadini avranno la possibilità di conferire i materiali da smaltire in cambio di punti bonus utilizzabili a loro volta per acquistare l’acqua o eventuali beni e servizi presso attività convenzionate.

Il Sindaco, inoltre, ha riaffermato la volontà da parte dell’amministrazione comunale di staccarsi dalla gestione IMPRESUD relativamente ai rifiuti differenziati. In altre parole il Comune di Sparanise starebbe lavorando nella direzione di arrivare a vendere direttamente i materiali recuperati grazie alla raccolta differenziata. Dalla prossima settimana, questi ultimi saranno conferiti presso una piattaforma diversa da quella utilizzata fino ad oggi e, ne sono convinti i rappresentanti di questa maggioranza, ciò comporterà un vantaggio per le casse comunali anche grazie alla vendita a prezzi più vantaggiosi.

Dopo aver introdotto la pesa dei camion, sia in entrata che in uscita, che effettuano la raccolta dei rifiuti e dopo aver modificato il calendario settimanale relativo alla differenziata porta a porta l’amministrazione comunale targata Sparanise in Movimento sembra determinata ad imprimere una ormai non più rinviabile svolta in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti.

Intanto, per restare sulle tematiche ambientali, questa sera (29/10/2016) è stato convocato un incontro pubblico presso l’aula consiliare nell’ambito del quale saranno annunciate rilevanti novità che riguardano, secondo numerose indiscrezioni, la bonifica della ex Pozzi e dell’ex Tabacchificio.

Infatti, all’interno del Patto per lo Sviluppo della Campania sono state individuate delle somme destinate alla “messa in sicurezza, caratterizzazione ed eventuale bonifica” dell’ex Tabacchificio di Sparanise (7milioni di euro) e dell’ex Pozzi Ginori (15milioni di euro). Per parte nostra, vi terremo informati sugli sviluppi rilevanti.

Teodosio Lepore (teodosio.lepore@gmail.com)

Commenta con Facebook