Tasi: ecco le proposte che la Giunta porterà in Consiglio comunale domenica mattina (31 agosto)

Tasi: ecco le proposte che la Giunta porterà in Consiglio comunale domenica mattina (31 agosto)

PIGNATARO M. – Contestualmente alla delibera di Giunta comunale sulle tariffe della Tari (leggi qui), che verrà presentata dall’esecutivo di Pignataro Maggiore nella seduta del Consiglio comunale di domenica prossima (leggi qui), è stata approvata anche quella relativa alla Tasi, il tributo richiesto per finanziare la copertura dei cosiddetti “servizi indivisibili” (quelle attività comunali quali l’illuminazione pubblica, la sicurezza, l’anagrafe e la manutenzione delle strade, offerte a tutti i cittadini collettivamente e non a domanda individuale) e sopperire alle mancate entrate relative all’Imu sulla prima casa.

La Tasi, che condivide con l’Imu l’aliquota e la base imponibile, dovrà essere corrisposta da chi possiede o detiene (a qualsiasi titolo) abitazioni, fabbricati o aree scoperte (edificabili o meno). Il pagamento dovrà avvenire in due rate entro il 16 ottobre e il 16 dicembre 2014. L’ammontare del tributo sarà calcolato moltiplicando la “rendita catastale rivalutata” e un parametro che varia a seconda della tipologia del fabbricato. Successivamente va aggiunta l’aliquota stabilita dall’Ente, la quale per quest’anno non potrà superare il 2,5 per mille (clicca sull’immagine).

La Giunta ha stabilito che sarà applicata l’aliquota massima per le abitazioni principali che non appartengono alla categoria A/1, A/8, A/9 e A/10. Aliquota che scende al 2,0 per mille per queste ultime categorie. Si attesta sul 2,4 per mille, invece, per i fabbricati in comodato d’uso gratuito (esclusa la categoria A/10). I terreni agricoli e quelli fabbricabili saranno esenti, mentre per i fabbricati rurali a uso strumentale, l’aliquota massima sarà dell’1 per mille. Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal titolare, quest’ultimo e l’occupante dovranno versare rispettivamente il 90% e il 10% di quanto dovuto.

Il gettito totale della Tasi (373.000,00 euro) dovrebbe finanziare il 37% circa dei costi che il Comune sostiene per i servizi indivisibili (1.008.412,79 euro).

Red. Pol.

Commenta con Facebook