Tutto pronto per la 40ma edizione del Gran Carnevale Caleno della Festum Civitas

Tutto pronto per la 40ma edizione del Gran Carnevale Caleno della Festum Civitas

SPARANISE – Mancano ormai pochi giorni alla 40esima edizione del Gran Carnevale Caleno organizzato dall’associazione Festum Civitas Calena con il patrocinio del Comune di Sparanise. Una tradizione che si rinnova ormai da otto lustri. Quattro sono gli appuntamenti in calendario organizzati dai volontari di Festum Civitas ai quali si va ad aggiungere la festa in maschera organizzata da Spazio CALeS per la serata del 24 febbraio con il dj set di Bancarella del Terrone.

I festeggiamenti inizieranno giovedi 23 dalle ore 17:00, quando partirà la sfilata con la consueta presenza del Re e della Regina della precedente edizione, che apriranno il Corteo Storico seguito dai Carri allegorici e dalla “Birbant Band Street” e la sua musica. Mentre, a partire dalle 20:00, il Centro Studi Danza di Mena Di Maio animerà piazza Giovanni XXIII con il suo “Carnevaltzerando”  per poi lasciare la scena alle esibizioni dei “Bottari di Sparanise” e alla tribute band di Vasco Rossi “B52”.

Sabato 25 alle 16:00 la palestra della scuola media sarà aperta per la festa in maschera dedicata ai più piccoli mentre dalle 20:00 è previsto il vero e proprio Ballo in Maschera.

La mattinata di domenica 26 sarà dedicata ai bambini che saranno intrattenuti presso corso Matteotti con giochi, foto ricordo e canti dal vivo ad opera dell’Accademia musicale “Tempo di Musica”. Alle 16:00 presso la stazione ferroviaria vi sarà l’arrivo dei nuovi regnanti in Carrozza Reale e, dopo lo scambio di consegne, la sfilata dei carri allegorici e la musica del gruppo folkloristico internzazionale “O’ Revotapopolo” di Angri. Dalle 20:00, in piazza Giovanni XXIII, di nuovo ballo in maschera con DJ Pandemonio, al secolo Gianluca Manzieri.

Gran finale martedi 28, quando dalle 16:00 vi sarà l’ultima sfilata dei Carri allegorici con corteo storico e il gruppo di sbandieratori e musici “Città Regia” di Cava de’ Tirreni, mentre alle 20:00 tornerà “Carnevalzerando” del Centro Studi Danza di Mena di Maio al quale seguirà la premiazione della “Maschera più bella” e del “Gruppo più stravagante”. I fuochi d’artificio offerti da “Party Art” e la morte del Re Carnevale chiuderanno questa 40esima edizione. 

Teodosio Lepore (teodosio.lepore@gmail.com

Commenta con Facebook