
Alle ore 19.30, invece, al Museo di Arte Contemporanea, il procuratore aggiunto della Dda di Napoli Cafiero De Raho interverrà al dibattito dal titolo “Arte e cultura al servizio della legalità” che si concluderà con la cerimonia di intitolazione del presidio “Libera” di Capua alla memoria di Luigi Iannotta, uomo politico di Capua ucciso dalla camorra a soli 49 anni. Dopo i saluti del sindaco di Capua, Carmine Antropoli, all’evento coordinato dal direttore artistico del Mac di Capua Luigi Brandi interverranno anche: Tano Grasso, presidente dell’Associazione Antiracket Italiano. Renato Franco Natale, presidente dell’Associazione Jerry Essan Masslo, Valerio Taglione, referente “Libera” Caserta.A valle del convegno, moderato da Erennio De Vita, seguirà un momento musicale affidato al cantautore Lucariello, e l’inaugurazione della mostra fotografica “I volti della Legalità” di Fiorenza Stefani. Chiuderà la serata al Mac la sfilata di abiti “Made in Castelvolturno”, presentati dalla Cooperativa “Altri Orizzonti by Jerry Masslo” e realizzati dalla Sartoria Sociale che opera a Baia Verde in un bene confiscato alla camorra, e quelli della “IUM Indossa un Monumento”, linea prodotta presso la Cittadella dell’Arte di Capua.
Commenta con Facebook